
Regione Lazio, 800mila euro per librerie indipendenti e piccole case editrici
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 765.000 euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 765.000 euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio
L’iniziativa si rivolge a micro, piccole e medie imprese, proprietari o gestori di teatri, sale cinematografiche o librerie indipendenti del Lazio. Tutti i dettagli per presentare le domande per il […]
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini: “Nuove risorse per il fondo tax credit librerie, accresciuto di ulteriori 10 milioni di euro. Il sostegno all’editoria nell’emergenza sanitaria arriva così a oltre 115 milioni di euro”.
Dal mese di giugno al mese di dicembre 2020, il 48,6% delle librerie indipendenti ha registrato un aumento dei libri acquistati dai clienti ed il 43,1% un aumento dell’acquisto dei libri 'in valore'. Questi i primi dati che emergono dal secondo 'Osservatorio sulle librerie in Italia II semestre 2020, le prospettive al giugno 2021', realizzata da Ali, Associazione Librai Italiani
Quest’anno la misura ammonta a 18.250.000 euro, grazie all’incremento a regime previsto dalla “Legge sulla promozione della lettura”, e allo stanziamento straordinario del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”. I dettagli della Tax Credit Librerie...
Il ministro Dario Franceschini sottolinea "la necessità di un forte impegno comune dell’Unione e dei Paesi membri per la promozione della lettura, adottando strumenti di sostegno e tutela del settore delle librerie indipendenti attraverso misure economiche, di agevolazione fiscale, di sostegno e formazione alla professione dell’editoria"
Il testo del dpcm firmato dal Premier Giuseppe Conte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per luoghi della cultura si intendono musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali. Il ringraziamento di editori e librai.
Editoria in ginocchio a causa della pandemia: oltre il 70% delle librerie ha dichiarato di avere adottato la cassa integrazione e il 60% delle imprese ha ridotto o prevede di ridurre il proprio personale. A lanciare l'allarme è il primo Osservatorio Ali Confcommercio sulle librerie in Italia...
Dal 16 luglio in libreria l'ultimo lavoro di Camilleri, "Riccardino", capitolo finale della saga del commissario Salvo Montalbano. Il film sullo spettacolo teatrale “Conversazione su Tiresia” di Andrea Camilleri, invece, sarà proiettato il 17 luglio nei Teatri Nazionali...
“Nel corso della pandemia abbiamo approvato una norma che ha finanziato con 60 milioni di euro l’acquisto di libri per le piccole biblioteche, purché ciò avvenga da librerie dello stesso territorio". Le parole del ministro della Cultura Dario Franceschini nel corso della presentazione della sesta edizione di #ioleggoperchè...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.