Sangiuliano, in arrivo una legge per sostenere librai e librerie
Last Updated on 27/03/2023
Sostegni per i librai e un equo canone sostenibile per le librerie in immobili di proprietà dei Comuni e degli altri enti locali. Sono alcuni degli strumenti legislativi allo studio, come ha spiegato il ministro Sangiuliano…

Sostegni per i librai e un equo canone sostenibile per le librerie in immobili di proprietà dei Comuni e degli altri enti locali. Sono gli strumenti legislativi allo studio, ha spiegato il ministro della Cultura, Gennaro Sanguliano, durante la la presentazione del ‘Manifesto per il futuro del libro’ a Ivrea.
“Dobbiamo rafforzare tantissimo il valore del libro, è una dimensione spirituale ed esistenziale. Il libro è stata la memoria che ci ha trasmesso la cultura, il pensiero umano. Dobbiamo fare ricrescere la quantità dei lettori: abbiamo il dovere morale e sociale, direi quasi costituzionale, di promuovere la lettura. Per questo – dichiara Sangiuliano – stiamo provando ad abbozzare una legge di sistema sul libro”.
Le anticipazioni sul sostegno
Tra i provvedimenti allo studio, “un equo canone sostenibile per gli enti pubblici proprietari di immobili con librerie. Mi si stringe il cuore quando passo nei centri storici delle città italiane e vedo negozi di griffe di successo dove prima c’erano librerie”. Un altro punto allo studio è il sostegno, “sul modello di cosa è stato fatto per Impresa Donna, a chi intende aprire librerie perché i librai svolgono una funzione sociale”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.