“I libri si sentono soli”, la recensione del libro di Luigi Contu
Last Updated on 29/03/2023
Uscito per i tipi de La nave di Teseo +, “I libri si sentono soli” è il romanzo che il giornalista e direttore dell’agenzia Ansa Luigi Contu ha dedicato ai libri ed alla biblioteca della propria famiglia

Uscito per i tipi de La nave di Teseo, “I libri si sentono soli” è il romanzo che il giornalista e direttore dell’agenzia ANSA Luigi Contu ha dedicato ai libri ed alla biblioteca della propria famiglia.
Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com
La trama del libro
“I libri vivono una vita propria che si incrocia con la nostra. Se li lasci abbandonati sugli scaffali per troppo tempo si intristiscono. Non basta comprarli e leggerli. Vanno vissuti, curati, consumati, soprattutto quelli che ti sono piaciuti di più o che ti hanno colpito, emozionato, magari turbato. Devi continuare a viverli anche dopo che hai finito di leggerli. I libri si sentono soli Luigi, come noi”.
Le parole di un padre al figlio passano il testimone di una biblioteca di famiglia e di tutte le storie che quei libri, raccolti per tre generazioni, hanno l’impazienza di raccontare. Luigi Contu le insegue con l’intuito del cronista e la grazia dello scrittore, in un’indagine che parte da un appunto perduto per dare vita a un appassionante viaggio che attraverso i libri conduce nella storia di una famiglia, intrecciata con le vicende italiane, dai primi del Novecento ad oggi. Tra epiche imprese di banditi sardi, pagine di diari in trincea, testi futuristi e una poesia ritrovata di Ungaretti, “I libri si sentono soli” è un romanzo di avventure letterarie, per chi ama i libri e i segreti che nascondono.
Un profondissimo romanzo-memoir
“Ogni libro mi portava dove mai avrei pensato di arrivare. Ora mi rendo conto che sono arrivato in un luogo sconosciuto senza mai perdermi”.
Leggendo questo profondissimo romanzo-memoir si viene colti dalla speranza che tutti i lettori possano scoprire quanto i libri siano in grado di segnare l’esistenza di ognuno, contribuendo in maniera indelebile alla formazione della propria identità.
Chi è Luigi Contu
Luigi Contu, giornalista dal 1985, è direttore dell’Ansa. Ha iniziato la professione nel mondo delle radio libere fin dagli anni del liceo. Cronista parlamentare per oltre vent’anni, ha guidato la redazione Interni de “la Repubblica” per cinque anni, a partire dal 2004. Di origini sarde, è nato a Roma nel 1962 e ha tre figli.
Scheda del libro
Titolo: I libri si sentono soli
Autore: Luigi Contu
Editore: La nave di Teseo +
Anno edizione: 2022
Pagine: 272 p.
ISBN: 9788893951333
Prezzo: € 20,00
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Classe 1977, consulente di comunicazione. Vivo fra Roma e l’Umbria. Prima e dopo la laurea sono passato per varie reincarnazioni: sarto, guerrilla marketer, responsabile ufficio stampa nel settore del trasporto aereo, ghost writer. Mi occupo dello sviluppo di progetti editoriali e organizzo festival letterari. Leggo libri, da scrittore sospeso ne scrivo recensioni.