


Il pane perduto, la recensione del libro di Edith Bruck
In occasione della Giornata della Memoria, il prossimo giovedì 27 gennaio 2022, vale la pena riscoprire il romanzo autobiografico “Il pane perduto” della scrittrice ungherese ma italiana di adozione Edith Bruck, edito da La nave di Teseo...

Premio Strega 2021, i cinque libri in finale, le loro descrizioni e il Premio Strega Giovani
Una cinquina rivoluzionaria, con tre donne e un editore indipendente al primo posto. Ecco i cinque finalisti: Emanuele Trevi con il suo 'Due vite', Edith Bruck con 'Il pane perduto', Donatella Di Pietrantonio con 'Borgo sud', Giulia Caminito con 'L'acqua del lago non è mai dolce' e Andrea Bajani con 'Il libro delle case'

Canone del desiderio: la recensione del libro di Richard Powers
Arriva in Italia, pubblicato da La nave di Teseo, "Canone del desiderio", romanzo di Richard Powers del 1991. Torrenziale e ambizioso, un "grande romanzo americano" di fine millennio