


Biblioteche e musei, dati affluenza ancora in calo rispetto al pre-pandemia
Nel 2021 l’affluenza ai musei è ancora molto inferiore a quella registrata prima dell’emergenza pandemica. I visitatori sono stati 48 milioni e 66mila contro i circa 130 milioni del 2019 (-63%). Stesso trend per le biblioteche: quasi 26 milioni gli accessi fisici accertati, il 49% in meno.

Via libera al Patto locale per la Lettura di Roma Capitale
La Giunta di Roma Capitale ha dato il suo via libera a una delibera con la quale si approva il “Patto locale per la lettura di Roma Capitale”, all’interno del quale il comune verrà rappresentato dall’istituzione Biblioteche di Roma...

Biblioteche, alla Casanatense di Roma un nuovo percorso museale
La Biblioteca Casanatense, aperta nel 1701 presso il convento domenicano di Santa Maria sopra Minerva a Roma, ha avuto la sua origine grazie al lascito di Girolamo Casanate bibliofilo e mecenate, affinché fosse edificata una biblioteca pubblica aperta a tutti di tipologia universale...

Regione Lazio, 800mila euro per librerie indipendenti e piccole case editrici
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 765.000 euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio

Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte, 150 anni di storia e una nuova location in arrivo
Nata nel 1875 per i funzionari che il nuovo Stato italiano ha destinato alla tutela delle Belle Arti, la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte di Roma si aprirà inizialmente […]

Biblioteche, alla scoperta della Vallicelliana di Roma progettata dal Borromini, con i suoi oltre 130mila volumi antichi
Progettata e realizzata dal Borromini nella metà del Seicento, la Biblioteca Vallicelliana oggi possiede oltre 130mila volumi antichi e una raccolta di manoscritti latini, greci e orientali. La prima raccolta […]

Biblioteche, online il bando per ottenere contributi per acquisto libri
Le istanze per ottenere contributi per acquisto libri potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile dal 29 marzo 2022 al 29 aprile 2022… Si pubblica […]

Cultura, in arrivo nuovi contributi per biblioteche non statali e per acquisto libri
In arrivo contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico e sostegni per acquisto libri. Termini e modalità d’ammissione… In arrivo contributi per […]

Biblioteca Nazionale di Roma, polo d’eccellenza per la letteratura italiana del Novecento
La Biblioteca Nazionale di Roma conserva 7 milioni di volumi e 155 mila manoscritti in 150 chilometri di scaffalature. E qui ogni anno confluiscono 60 mila pubblicazioni, frutto di tutta […]