Skip to content

Riapre la Biblioteca Angelica: come prenotare la visita e a quali condizioni

Last Updated on 30/05/2020

A partire dal 3 giugno prossimo saranno aperte le prenotazioni per la consultazione in sala. Le richieste per la Biblioteca Angelica dovranno pervenire esclusivamente per posta elettronica. Saranno ammessi un massimo di 4 utenti al giorno. E solo per motivi di studio e ricerca…

Biblioteca Angelica di Roma
Biblioteca Angelica di Roma

A partire dal 3 giugno prossimo saranno aperte le prenotazioni per la consultazione in sala presso la Biblioteca Angelica. Le richieste dovranno pervenire esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: b-ange.infobibliografiche@beniculturali.it. Saranno ammessi un massimo di 4 utenti al giorno. Dalle ore 9.30 alle ore 13.30. E soltanto per motivi di studio e ricerca.

Riapre Biblioteca Angelica: le modalità di accesso

Non saranno ammessi lettori con libri propri. Nella richiesta, gli utenti dovranno indicare, oltre ai propri dati anagrafici, la motivazione della consultazione. E possibilmente i materiali da richiedere. Nonché ogni altra informazione utile per facilitare il lavoro preliminare degli addetti al servizio. Nella risposta, inoltre, saranno indicati il giorno e l’ora dell’appuntamento, nonché le modalità di accesso. Gli utenti dovranno essere muniti di guanti e mascherina propri e saranno sottoposti a rilevamento della temperatura corporea.

Come avverrà il prestito librario e il servizio di fotoriproduzione

Prestito e restituzione sono consentiti inoltre esclusivamente su appuntamento, inviando una richiesta per posta elettronica all’indirizzo: b-ange.prestito@beniculturali. Nella richiesta devono essere indicati gli estremi del materiale da prendere o da restituire. Nella risposta verranno date indicazioni su data, orario e modalità. Il servizio di fotoriproduzione è attivo da remoto. Le richieste devono essere inviate esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: b-ange.fotoriproduzioni@beniculturali.it.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: