“Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico” a Casino Nobile di Villa Torlonia
Aprirà sabato 5 ottobre, sino a lunedì 6 gennaio, la nuova mostra dei Musei di Villa Torlonia – Casino Nobile dedicata a Sergio Monari

Aprirà sabato 5 ottobre, sino a lunedì 6 gennaio, la nuova mostra dei Musei di Villa Torlonia – Casino Nobile dedicata a Sergio Monari.
Le opere in mostra
L’opera di Sergio Monari incontra l’architettura del Casino Nobile e la collezione d’arte della famiglia Torlonia: un dialogo fra passato e presente dove il primo è l’eco del secondo e viceversa, e che porta all’attenzione del pubblico l’attualità della mitologia greca.
Leggi anche L’”armonica confusione” della Casina delle Civette
Il moderno e l’antico
In questo dialogo, il moderno riflette l’antico, Monari ricerca la valenza universale del Mito e così facendo racconta la società dei nostri tempi. Seguendo la naturale scenografia delle sale, la mostra segue un filo narrativo “teatrale” , con citazioni anche da Shakespeare, lettore e interprete della commedia umana.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Metafora della civiltà antica
Con le sue opere, Monari non formula giudizi, bensì prende atto del volto della società e lo raffigura senza pudori né moralismi, ma portandovi tutta la disillusione dei Cinici. Per questa ragione, il suo tratto drammatico e cesellato, quasi scarno, è in realtà metafora della civiltà antica, che con i suoi miti non ha perso la sua capacità di spiegare e definire impulsi e situazioni dell’umanità.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.