


Amazônia, le opere di Sebastião Salgado in mostra al MAXXI di Roma
Si aprirà il 1° ottobre 2021, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo,"Sebastião Salgado. Amazônia". La mostra, in anteprima in Italia, presenta più di 200 opere. Visitabile sino al 13 febbraio 2022.

Too late, undici artisti reinterpretano l’arte del passato
Si aprirà martedì 6 aprile, presso la Galleria Afnakafna di Roma, la collettiva "Too late", a cura di Antonella Caraceni. In questa, visitabile sino a domenica 25 aprile, undici artisti hanno finto di appartenere ad un movimento artistico del passato, più o meno recente...

Works/Sculptural, la prima personale di Hannah Villiger all’Istituto Svizzero
L’Istituto Svizzero presenta Works/Sculptural, la prima grande mostra personale dell’artista svizzera Hannah Villiger (1951-97) in Italia. Hannah Villiger è diventata celebre negli anni Ottanta, in particolare grazie alle fotografie di grande formato del suo stesso corpo.

Women in Comics, a Palazzo Merulana la collettiva con 22 artiste che “hanno fatto la Storia del fumetto nordamericano”
Preceduta da quattro incontri in streaming - il primo oggi - arriva a Roma, in esclusiva europea, la mostra Women in Comics, curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins. La straordinaria collettiva di 22 artiste statunitensi è in programma dal 1° giugno 2021 a Palazzo Merulana, a Roma…

Cinque mostre online tra record mondiali e auto storiche
L’arte resiste, ma principalmente sul web. Ecco cinque appuntamenti da non perdere: be**pART a Roma, Music, Makers & Machines a Milano, Carousel a Torino, Gorgoni Art U.S.A. a Bologna, Gianni Agnelli e Ferrari a Modena...

Nothing Really Matters, 28 artisti raccontano la loro pandemia
La galleria Rossocinabro di Roma presenta Nothing Really Matters, una mostra collettiva, a cura di Cristina Madini, con opere che rappresentano la riflessione personale degli artisti sull'impatto emotivo, psicologico e spirituale della pandemia.

“Visioni” di Garbatella, sei fotografi immortalano lo storico quartiere
Il progetto vede coinvolti i fotografi Mary Baldo, Luca Brunetti, Luigi Cecconi, Simone D'Angelo, Federica Leone, Linda Pezzano, tutti impegnati a proporre nei loro scatti una reinterpretazione della Garbatella. La mostra Visioni è visitabile nella galleria 10b photography e negli storici lotti del quartiere

Scuderie del Quirinale, da ottobre la grande mostra sull’Inferno di Dante
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, le Scuderie del Quirinale hanno annunciato Inferno: una nuova grande mostra, curata da Jean Clair, in programma dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022.

Al via la campagna mondiale “Adotta un artista” a sostegno di be**pART, la collettiva più grande di sempre
Oltre 1500 artisti provenienti da tutto il mondo, per un totale di quasi 45mila opere già pervenute fisicamente a Roma. In attesa che le condizioni generali permettano agli organizzatori di aprire finalmente la mostra al pubblico, parte la campagna mondiale "Adotta un artista" sulla piattaforma web bepart.gallery...