Prince, le ceneri in mostra a 5 anni dalla sua morte
Il 21 aprile del 2016 moriva per un’overdose accidentale il grande Prince. In occasione del quinto anniversario dell’artista di Minneapolis, sarà mostrata al pubblico un’urna con le sue ceneri...

Era il 21 aprile del 2016 quando moriva per un’overdose accidentale il grande Prince. In occasione del quinto anniversario della scomparsa del cantante di Minneapolis, Paisley Park, il suo fortino abitazione/studio musicale dove abitava sarà aperto gratuitamente per chiunque voglia rendergli omaggio.
Scopri gli altri articoli musicali di Uozzart.com
Sarà anche mostrata al pubblico un’urna con le sue ceneri
Sarà anche mostrata al pubblico un’urna con le sue ceneri. Il contenitore ha la forma di Paisley Park e il simbolo di Prince (The Symbol, approssimativamente trascritto come ‘O{+>’). Solo 1400 persone potranno prenotare la visita. Saranno disponibili 70 slot di mezz’ora ognuno e con un massimo di venti persone.
Al 27° posto nella lista dei 100 migliori artisti di sempre
Il nome “Prince”, pseudonimo di Prince Rogers Nelson (Minneapolis, 7 giugno 1958 – Chanhassen, 21 aprile 2016), deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i “Prince Rogers Trio”. Nel 2004 la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 27º posto nella lista dei 100 migliori artisti, al 30 in quella dei 100 migliori cantanti di sempre e al 34 in quella dei 100 migliori chitarristi di sempre.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
…’mmazza già trascorsi 5 anni🤭😖😫👎👎👎