Skip to content

Galleria Fidia, in mostra “lo spazio della memoria” di Giosetta Fioroni

Dal 22 ottobre, sino al 16 novembre, Galleria Fidia di Roma ospita le opere di Giosetta Fioroni per la personale “Lo spazio della memoria”. La mostra presenterà al pubblico romano la produzione più recente della protagonista in rosa della leggendaria Scuola di Piazza del Popolo

Dal 22 ottobre, sino al 16 novembre, Galleria Fidia di Roma ospita le opere di Giosetta Fioroni per la personale “Lo spazio della memoria”. La mostra presenterà al pubblico romano la produzione più recente della protagonista in rosa della leggendaria Scuola di Piazza del Popolo. L’obiettivo è quello di raccontare l’attuale e sempre intensa attività dell’artista che lo scorso 24 dicembre ha festeggiato i suoi 88 anni.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Considerata tra le principali interpreti dell’arte italiana del secondo dopoguerra, Giosetta Fioroni, nata a Roma nel 1932, è stata la protagonista femminile di quella che molti critici hanno definito la Pop art romana (definizione che non ha mai convinto gli artisti di Piazza del Popolo, restii nell’ancorare il proprio linguaggio all’esperienza americana). Sin dagli esordi, alla fine degli anni ’50, la sua instancabile ricerca continua ad offrirci opere sorprendenti, ed è proprio attraverso questi lavori che vogliamo omaggiare la sua arte.

Presente anche una ricca documentazione fotografica

“L’allestimento affianca a una selezione di opere eseguite nel corso dell’ultimo ventennio, una ricca documentazione fotografica – spiega la curatrice Gemma Gulisano – Si tratta perlopiù di scatti “rubati” dallo studio romano in Trastevere. Tale scelta espositiva è atta a proiettare il visitatore in quel luogo intimo nel quale ha origine il processo creativo dell’artista, circondata da vernici, pennelli e mascherine, dalla fidata assistente Remy e l’immancabile maltese Wilson. Doveroso, inoltre, ricordare i grandi nomi che hanno animato lo studio della Fioroni, i colleghi e gli amici che hanno intersecato la sua carriera attraverso una raccolta di testimonianze appartenenti all’artista e alla Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni”.

Alcune delle opere in mostra

Info, date e orari

Indirizzo: Via Angelo Brunetti 49, Roma.
Date: dal 22 ottobre al 13 novembre 2021.
Orari: dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 13:00 | 16.00 – 19:30, il sabato ore 10.00 – 13.00 Domenica (su appuntamento).
Ingresso: libero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d