Skip to content

Cinque mostre in Italia – Jeff Koons, Klimt, Escher, Steve McCurry e Boccioni

Last Updated on 28/02/2022

Cinque appuntamenti da non perdere in Italia: Jeff Koons a Palazzo Strozzi (Firenze), Gustav Klimt a Palazzo Braschi (Roma), Escher a Palazzo Ducale (Genova), Il giovane Boccioni alla Galleria Bottegantica (Milano) e Steve McCurry a Palazzo Sarcinelli (Conegliano- TV)…

Cinque appuntamenti da non perdere in Italia: Jeff Koons a Palazzo Strozzi (Firenze), Gustav Klimt a Palazzo Braschi (Roma), Escher a Palazzo Ducale (Genova), Il giovane Boccioni alla Galleria Bottegantica (Milano) e Steve McCurry a Palazzo Sarcinelli (Conegliano- TV).

Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Jeff Koons. Shine – Firenze – Palazzo Strozzi

Una grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale, con una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale. L’esposizione propone come originale chiave di lettura dell’arte di Jeff Koons il concetto di “shine” (lucentezza). In questo caso inteso come gioco di ambiguità tra splendore e bagliore, essere e apparire. Sino al 30 gennaio 2022.

Gustav Klimt – Roma – Palazzo Braschi

"Klimt. La Secessione e l’Italia", la grande mostra a Palazzo Braschi

Oltre cento le opere esposte alla mostra, grazie alla collaborazione con il Museo del Belvedere di Vienna e con la Klimt Foundation. Quattordici le sezioni al momento previste, tra dipinti, disegni, schizzi e manifesti: si approfondirà tutta la vita del pittore austriaco, con una particolare attenzione al suo soggiorno in Italia. A partire da fine ottobre.

Escher – Genova – Palazzo Ducale

La più grande mostra antologica dedicata al genio olandese Maurits Cornelis Escher, i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo dell’arte moderna. Con oltre duecento opere e i suoi lavori più rappresentativi come Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata, la mostra presenta un excursus della sua ampia produzione artistica. Visitabile sino al 20 febbraio 2022.

Il giovane Boccioni – Milano – Galleria Bottegantica

La rassegna propone un’accurata selezione di opere eseguite da Boccioni tra il 1901 e il 1909. Anni nei quali l’artista rafforza la sua vocazione artistica attraverso esperienze di studio condotte a Roma, Padova, Venezia e Milano. Viaggi intervallati dall’importante soggiorno parigino del 1906 e dal successivo viaggio in Russia. Dal 22 ottobre al 18 dicembre 2021.

Steve McCurry. Icons – Conegliano (TV) – Palazzo Sarcinelli

Ragazza Afgana di Steve McCurry

Nel corso dei suoi viaggi il fotografo McCurry immortalò culture e tradizioni, guerre e conflitti, ma sempre con l’elemento umano come fulcro del racconto. Il punto più alto della sua arte è infatti il ritratto fotografico. Celebre quello dell’allora giovane ragazza Sharbat Gula, scattato in un campo profughi in Pakistan. La selezione conta oltre cento fotografie, capaci di fornire una completa rappresentazione del suo particolare stile e della sua esclusiva visione estetica.

La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: