A Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei: un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti. L’iniziativa è in programma fino al 9 gennaio
Sarà l’universo liquido di Danilo Bucchi, dal 18 gennaio al 3 aprile 2022, a inaugurare con l’anteprima assoluta di Blu, con la curatela di Gianluca Marziani, il nuovo anno di Visionarea Artspace…
Fino al 9 gennaio 2022 sarà possibile visitare la mostra retrospettiva Paolo Ketoff. “Il liutaio elettronico”. Progettista del suono di origini russe impegnato prevalentemente nel cinema, è noto soprattutto per aver inventato uno dei primi sintetizzatori, e definiva se stesso “un liutaio al servizio del musicista”…
Si aprirà il 7 dicembre, nelle sale del piano terra del Museo di Roma, "Segni", un’esposizione fotografica e didattica per testimoniare e prevenire la violenza contro le donne...
Appuntamento presso la Galleria d'Arte Moderna, dal 16 dicembre 2021 al 13 marzo 2022, con "Materia Nova - Roma nuove generazioni a confronto". In mostra le nuove realtà dell’arte di domani dai quartieri periferici della città...
Sarà visitabile sino al 30 gennaio 2022, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra “Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio”. Il titolo allude all’attitudine di Raphaël […]
Sino al 30 marzo 2022 alla Cappella Orsini di Roma la mostra experience "I Canti di Eurasia", che trasforma il visitatore in “viaggiatore” per volare alla scoperta dell’Asia con una speciale App immersiva e performance artistiche...
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il Museo propone, dal 18 novembre al 27 febbraio, la mostra Dante nelle sculture di Pietro Canonica. L'appuntamento intende approfondire il rapporto tra lo scultore e il sommo poeta...
Presso La Nuova Pesa, sino al 24 dicembre, la mostra fotografica di Giancarlo Pediconi, "L'imbrunire. Roma e altrove", con 35 immagini in bianco e nero, prevalentemente scorci di Roma.
Prosegue sino al 27 febbraio 2022, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza. La personale comprende un corpus selezionatissimo di opere, tra pittura e scultura...