“L’imbrunire. Roma e altrove”, in mostra le fotografie di Giancarlo Pediconi
Presso La Nuova Pesa, sino al 24 dicembre, la mostra fotografica di Giancarlo Pediconi, “L’imbrunire. Roma e altrove”, con 35 immagini in bianco e nero, prevalentemente scorci di Roma.

Presso La Nuova Pesa, sino al 24 dicembre, la mostra fotografica di Giancarlo Pediconi, “L’imbrunire. Roma e altrove”, con 35 immagini in bianco e nero, prevalentemente scorci di Roma.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Trentacinque immagini, in un potente e assoluto bianco e nero, raffiguranti scorci noti e meno noti di Roma, ma anche altri siti della Toscana e della Provenza, nei pressi della Camargue. Il momento in cui sono state scattate le foto è sempre quello del crepuscolo, quando il giorno muore, e le ombre che avanzano, prima di diventare buio, sembrano essere cariche di mistero come non mai. Un momento temporale preciso, dalla durata per altro brevissima, che è anche un momento evocativo, fortemente emotivo, per l’autore degli scatti e per tutti noi.
Pediconi ha scattato queste foto con una Leica M10 Mono nel corso di questi ultimi due anni
Le immagini digitali, scattate da Pediconi con una Leica M10 Mono, nel corso di questi 2 ultimi anni. Il bianco e nero enfatizza “l’imbrunire” del momento in cui sono state scattate, fa risaltare in modo drammatico le superfici. Così i giochi della Roma Barocca acquistano potenza nell’alternarsi dei chiari e degli scuri. E gli animali che popolano le fontane sembrano prendere vita e imparare movimenti nuovi. Persino i sanpietrini o l’asfalto bagnato acquistano una loro matericità, che fa quasi pensare alla pittura. Infine la natura, che non riflette la luce, diventa qualcosa di immenso e scuro, o merletto traforato di un rado fogliame, in netto contrasto con il resto negli scatti cittadini, stagliata contro il cielo in quelli dove è lei a predominare.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter