L’île Mystérieuse di Corine Perier in mostra alla Galleria Afnakafna di Roma
Si aprirà giovedì 11 novembre, presso la galleria Afnakafna di Roma, la mostra personale di Corine Perier “L’île Mystérieuse”, a cura di Antonella Caraceni. La raffinata e ispirata cifra artistica di Corine ci proietta in un mondo incantato, ricco di colori dalle mille sfumature come l’animo umano. Visitabile sino al 24 novembre.

Si aprirà giovedì 11 novembre, presso la galleria Afnakafna di Roma, la mostra personale di Corine Perier – “L’île Mystérieuse” a cura di Antonella Caraceni. La raffinata e ispirata cifra artistica di Corine Perier ci proietta in un mondo incantato, ricco di colori dalle mille sfumature come l’animo umano. Visitabile sino al 24 novembre.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Attraverso i suoi dipinti ci accompagna ad esplorare gli angoli più segreti del suo paradiso immaginario, popolato di strane creature dalle insolite fattezze, prodotto di una surreale fusione di forme animali. Eppure, ad osservare meglio questo teatro intrigante, ci accorgiamo che dietro quelle immagini si nascondono significati, proiezioni, memorie, racconti, simboli, tutti riconducibili all’isola misteriosa che è dentro ognuno di noi: un viaggio illuminante che ci consente di guardare la realtà da diversi punti di vista per superare stereotipi e verità acquisite e cogliere il valore della trasformazione, della crescita interiore.
Chi è Corine Perier
Corine Perier è nata a Parigi nel 1964 ed è nota per i suoi fantastici dipinti di animali. Vive e lavora a Montpellier. Laureata in Belle Arti e Storia dell’Arte, ha prima conosciuto il restauro dei dipinti per comprenderne tutti i segreti. Poi, ricca di esperienze, decide di dedicarsi interamente ai propri quadri. Ha tenuto la sua prima mostra personale a Parigi nel 2011 ed espone regolarmente le sue opere in numerose gallerie in Europa, Australia, Asia e Stati Uniti dove è amata ed apprezzata.
Attraverso la dimensione estetica dei suoi ritratti di animali, affronta il problema contemporaneo della scomparsa delle specie su un pianeta che cambia, raccontando una lunga storia dell’intersezione tra fauna e uomo, indipendentemente dalle leggi della storia. Dipinge ad olio, a strati sottili per ottenere colori luminosi e una resa molto levigata, che ricorda gli antichi maestri pur essendo decisamente un’artista contemporanea.
Info, date e vernissage
Ingresso: gratuito
Durata: dall’11 al 24 novembre 2021
Sede: Afnakafna, via della Fontana 19-20, Roma
Giorni e orari: dal martedì al sabato, 12:00-19:30
Vernissage: dalle 18,00 alle 20,00 dell’11 novembre 2021
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.