Skip to content

Art makes you travel again, il mondo visto da dodici artisti

Last Updated on 25/10/2021

Apre la nuova mostra della galleria romana Rosso20sette arte contemporanea. Art makes you travel again comprende oltre 30 opere realizzate su mappe, cartine geografiche, carte d’imbarco e mappamondi. In mostra Dina Saadi, Polar Bear, Laika, Daniel Eime, Alessandra Carloni. Marco Rèa, Luogo Comune, About Ponny, Nicola Alessandrini, Emmeu, Ligama, Daniele Tozzi.

Apre la nuova mostra della galleria romana Rosso20sette arte contemporanea: Art makes you travel again, a cura di Edoardo Marcenaro, visitabile sino al 23 dicembre 2021, comprende oltre 30 opere realizzate su mappe, cartine geografiche, carte d’imbarco e mappamondi. L’esposizione comprende i lavori degli artisti Dina Saadi, Polar Bear, Laika, Daniel Eime. Alessandra Carloni, Marco Rèa, Luogo Comune, About Ponny. Nicola Alessandrini, Emmeu, Ligama, Daniele Tozzi.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

La mappa della Palestina di Dina Saadi e le carte d’imbarco di Laika

Partiamo dalla mappa della Palestina di Dina Saadi. Le parti in rosso del ritratto della donna (sua grande amica) rappresentano le aree che i palestinesi hanno dovuto abbandonare in seguito dell’insediamento israeliano. Le carte d’imbarco di Laika si ispirano al cinema (la compagnia aerea Qantas che “never crashed”) nonché alla situazione attuale delle donne afghane che cercano di salire sui voli della Turkish Airlineper lasciare il paese.

Il dittico di About Ponny

E poi il dittico di About Ponny sulle mappe di Africa e Australia che rappresentano “voglia di evasione, partenza per luoghi inesplorati, lontani. Anche con mezzi di fortuna, importante è ripartire dopo mesi di reclusione (..) nella realtà? Per lo meno nella nostra fantasia” (citando le parole dell’artista), fino ad arrivare alla sua gondola veneziana che rappresenta la soluzione di spostarsi “green” su una banana matura: “se non sei green non pass” … una citazione alla copertina realizzata da Andy Warhol nel 1967 per il primo mitico album dei Velvet Underground o ancora prima un gentile omaggio alla sede della Biennale dal 1895?

I viaggi di Marco Rea e le figure geometriche astratte di Emmeu

Marco Rea ci porta in Giappone con la sua opera “Mono no aware”, concetto estetico nipponico “che esprime una forte partecipazione emotiva nei confronti della bellezza della natura e della vita umana, con conseguente nostalgia legata al suo incessante mutamento”. E dal Giappone passa al confine tra Messico e Stati Uniti con la sua altra opera “Linea verde”, il verde del dollaro americano che “fa la differenza” tra i due paesi. Emmeu interviene sulle mappe con le sue figure geometriche astratte che sembrano dare alla carta geografica una vera e propria dimensione tridimensionale.

Gli alert di Luogo Comune e PolarBear e i racconti onirici di Alessandra Carloni

Luogo Comune raffigura lo scioglimento dei ghiacciai sulla mappa del Cile, il predominio economico della Cina, il coccodrillo che sovrasta la città di New York. PolarBear manifesta invece la sua preoccupazione per il tema ambientale con i due cetacei in Oceania che implorano “Don’t make us history”. Mentre Alessandra Carloni dipinge i suoi “racconti onirici”, a partire dal romanzo di Moby Dick, qui trasposto in chiave ludica e surreale, essendo ambientato nel New Bedford, Nantucket nell’Oceano Atlantico.

Art makes you travel again: il Sud Africa secondo Daniele Tozzi

“The Blue Crane” di Daniele Tozzi riporta sulla cartina del Sud Africa la bellissima frase di Nelson Mandela “Education is the most powerful weapon which you can use to change the world”. Lo stesso Tozzi realizza “One World one word” in cui ogni continente è descritto da una parola ripetuta come trama visiva sul globo terrestre. […]” (dal testo critico di Edoardo Marcenaro)

Alcune delle opere di Art makes you travel again

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: