
La gioia fa parecchio rumore, di Sandro Bonvissuto – La recensione del libro
A otto anni dal fortunato esordio con "Dentro" Sandro Bonvissuto torna in libreria con "La gioia fa parecchio rumore", il suo nuovo libro edito da Einaudi.
Classe 1977, consulente di comunicazione. Vivo fra Roma e l'Umbria. Prima e dopo la laurea sono passato per varie reincarnazioni: sarto, guerrilla marketer, responsabile ufficio stampa nel settore del trasporto aereo, ghost writer. Mi occupo dello sviluppo di progetti editoriali e organizzo festival letterari. Leggo libri, da scrittore sospeso ne scrivo recensioni.
A otto anni dal fortunato esordio con "Dentro" Sandro Bonvissuto torna in libreria con "La gioia fa parecchio rumore", il suo nuovo libro edito da Einaudi.
Dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, ma niente è più come prima. Scritto all’indomani della sua rimozione da […]
Con la prefazione di Ivan Mazzoleni e la postfazione di Enzo Baglieri, “Elogio del fallimento. Perchè sbagliare fa bene” è il saggio che Francesca Corrado ha dato alle stampe per […]
In occasione del Giorno della Memoria 2020 che cadrà il prossimo 27 gennaio, un lunedì, consiglio di leggere il "Diario 1941-1943" di Etty Hillesum, qui presentato nell'edizione fatta da Adelphi nel 1996.
"È il suono delle onde che resta" è il romanzo di esordio edito da HarperCollins dell'attrice Clizia Fornasier
Il segreto di Ballerup è il romanzo d'esordio di Francesca Sbardellati uscito per i tipi di Alpes Italia
Il primo romanzo, edito da Castelvecchi Editore, e un nuovo disco per la cantautrice e volto tv Grazia Di Michele “Apollonia” è il romanzo di esordio edito da Castelvecchi Editore […]
Uscito per i tipi di UTET "Come si diventa leghisti. Viaggio in un paese che si credeva rosso e si è svegliato verde" è il nuovo libro del giornalista David Allegranti
"Il censimento dei radical chic" è il nuovo libro di Giacomo Papi edito da Feltrinelli. «Un feroce, esilarante romanzo-pamphlet, che non risparmia niente e nessuno. Se non l’intelligenza di chi legge» si apprende dalla scheda di presentazione.
"Il sogno di Solomeo. La mia vita e l’idea del capitalismo umanistico" è il libro scritto per Feltrinelli da Brunello Cucinelli e curato da Massimo de Vico Fallani
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.