


Il programma Cultura di Fratelli d’Italia, dalle dimore storiche al Fus
“Il programma Cultura di Fratelli d’Italia è un programma molto articolato e di visione, costruito con le categorie. Come prima istanza abbiamo la riforma del Fus perché riteniamo che, a […]

Crisi del cinema, un’alleanza bipartisan in difesa del cinema italiano (prima che sia troppo tardi)
Lo strumento individuato per fronteggiare la crisi del cinema in Italia è quello di una mozione: questa chiede innanzitutto garanzie per una adeguata finestra temporale - quantificabile in 180 giorni - a protezione dell'uscita dei film in sala nei prossimi 3 anni...

Decreto Sostegni Bis: le nuove misure in arrivo per turismo, spettacolo e cultura
L'aula della Camera ha approvato ieri il Decreto Sostegni bis dopo che il Governo ha incassato la fiducia sul provvedimento. Il decreto, che era in prima lettura a Montecitorio, passa ora all'esame del Senato che deve convertirlo in legge entro il 24 luglio. Tutte le principali novità del decreto sostegni bis per turismo e cultura in sintesi.

Star per il sociale – I migliori interventi politici nella storia del Cinema
Da Marlon Brando a Luca Marinelli, dagli Oscar ai Cèsar; ricordiamo i più famosi discorsi politici e le proteste portati sui palchi delle premiazioni cinematografiche.

Luigi Di Maio: “Italiana è nuovo portale per la promozione di lingua, cultura e creatività all’estero” (E ITsArt?)
"Uno strumento innovativo per raccogliere e rendere visibile tutta l’attività della Farnesina per la promozione della cultura italiana nel mondo". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso della presentazione del nuovo portale, Italiana. Il recente precedente di ITsArt, piattaforma tanto voluta dal Ministro Franceschini...

Musei, cinema e teatri riaprono: cosa cambierà dal 27 marzo
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Dal 27 marzo, nelle zone gialle si prevede la possibilità di riaprire teatri e cinema, con posti a sedere preassegnati...

Garavaglia: “Distribuire presto i 950 milioni stanziati per il turismo”
Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, spiega che il decreto Ristori 5, rinominato decreto Sostegno, avrà "tempi abbastanza veloci, se non è il prossimo venerdì, sarà la prossima settimana". "Ci sono ancora ben 400 milioni da distribuire di misure precedenti: iniziamo a distribuire quello che già c'è".

Franceschini ai lavoratori dello spettacolo: “La possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori”
"I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori". Le parole del ministro della cultura Dario Franceschini ai microfoni di Radio Non Stop News su Rtl 102.5.

E’ ufficiale: teatri e cinema riapriranno il 27 marzo. Il tweet di Franceschini
Il tweet del Ministro della Cultura, Dario Franceschini: "riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend"...