Decreto Sostegni Bis: le nuove misure in arrivo per turismo, spettacolo e cultura
Last Updated on 15/07/2021
L’aula della Camera ha approvato ieri il Decreto Sostegni bis dopo che il Governo ha incassato la fiducia sul provvedimento. Il decreto, che era in prima lettura a Montecitorio, passa ora all’esame del Senato che deve convertirlo in legge entro il 24 luglio. Tutte le principali novità del decreto sostegni bis per turismo e cultura in sintesi.

L’aula della Camera ha approvato ieri il Decreto Sostegni bis dopo che il Governo ha incassato la fiducia sul provvedimento. I voti a favore sono stati 363, quelli contrari 9. Il decreto, che era in prima lettura a Montecitorio, passa ora all’esame del Senato che deve convertirlo in legge entro il 24 luglio. La discussione a Palazzo Madama inizia il 21 luglio. Tutte le principali novità del decreto sostegni bis per turismo e cultura in sintesi:
Sostegni Bis: +60 milioni per wedding, intrattenimento e ho.re.ca.
La norma autorizza l’erogazione di contributi a fondo perduto per un importo complessivo di 60 milioni di euro per il 2021 per wedding, intrattenimento e ho.re.ca. (hotel, ristoranti e caffè).
I dettagli delle misure per lo spettacolo
Sostegni bis: indennità ai lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo
Sostegni bis: ai lavoratori stagionali del turismo, dello spettacolo, degli stabilimenti termali e dello sport sarà riconosciuta un’indennità una tantum di 1.600 euro. E’ quanto prevede il decreto sostegni bis.…
Sostegni bis, nuovi importanti interventi e indennità a favore della cultura
Indennità di 1.600 euro per i lavoratori dello spettacolo, 205 milioni per teatri, cinema e audiovisivo, nuovi fondi per i musei e per gli autori, esenzione Tosap per circhi e…
+50 milioni per fiere e servizi logistica
Più risorse per il fondo che ristora l’annullamento, il rinvio o il ridimensionamento delle fiere nonché a favore dei servizi di logistica e trasporto e di allestimento che “abbiano una quota superiore al 51% dei ricavi” alle attività di fiere e congressi. Stanziati 100 milioni di europer contributi a fondo perduto alla ristorazione collettiva.
+40 mln per fondo attività chiuse per almeno 100 giorni
Crescono le risorse per le attività costrette a chiudere nel 2021 e il beneficio verrà assicurato a chi ha subito una chiusura di 100 giorni (contro i 4 mesi previsti in precedenza).
Più risorse per tour operator, città d’arte e bonus vacanze
Viene allargato ai pacchetti turistici il bonus vacanze. Sono estese alle ‘agenzie di animazione per feste e villaggi turistici’ le misure già previste per le imprese turistico-ricettive. Arrivano 5 milioni per le strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale munite di codice identificativo o mediante autocertificazione da ‘b&b’. Risorse anche per le città d’arte, le agenzie di viaggio, i bus scoperti e i tour operator. Sale da 50 a 60 milioni lo stanziamento per le città d’arte (di cui 10 milioni destinati a Roma Capitale).
Per l’industria conciaria e ceramica di qualità
In arrivo 10 milioni per l’industria conciaria e 2 milioni per la ceramica.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.