Skip to content

Crolla la tv generalista, ma crescono Netflix, Prime Video e Disney+

A ottobre gli ascolti della tv generalista calano di ben 2,5 milioni nella fascia 20.30-22.30 rispetto a un anno fa, raggiungendo in media i 23,1 milioni. A crescere sono le piattaforme in streaming, con + 10,6%: il dato premia soprattutto Netflix, Prime Video, Disney+…

Nel mese di ottobre gli ascolti della tv generalista calano di ben 2,5 milioni nella fascia 20.30-22.30 rispetto a un anno fa, raggiungendo in media i 23,1 milioni. Un dato che rappresenta meno del 40% della popolazione totale, il che non avveniva da 18 anni. La tendenza emerge dalle elaborazioni dei dati Auditel dello Studio Frasi.

Il dato più basso degli ultimi 11 anni per la tv, a crescere sono le piattaforme in streaming

Tutti gli editori registrano il segno meno e la diminuzione investe anche l’intera giornata: 9,5 milioni, 1 milione in meno su ottobre 2020, ma anche il dato più basso degli ultimi 11 anni (dal 2010 non si scendeva sotto i 10 milioni). A crescere sono le piattaforme in streaming, con + 10,6%: il dato premia soprattutto Netflix, grazie anche al fenomeno Squid Game, Amazon Prime, Disney+, come dimostra il raddoppio degli ascolti tra i possessori di smart tv connesse (+93,9%).

Ancora più netto l’abbandono in prima serata

L’ottobre 2021 merita la maglia nera negli ascolti degli ultimi 11 anni: è dall’ottobre 2010 che l’ascolto del giorno medio non scendeva sotto i 10 milioni. Ancora più netto l’abbandono in prima serata: i 23,1 milioni di ascolto medio valgono meno del 40% della popolazione, il che non avveniva da almeno 18 anni. Sorridono invece le nuove piattaforme, che raggiungono 1,8 milioni in prime time pari al 7.9%, quota che sale al 14% tra i possessori di smart tv.

L’anno scorso nel mese di ottobre 62 programmi superarono i 5 milioni di ascolto, quest’anno solo 25

L’anno scorso nel mese di ottobre 62 programmi superarono i 5 milioni di ascolto, quest’anno solo 25; i furono 39 (31 edizioni del Tg1 e 8 del Tg5), quest’anno 17 (tutti Tg1). Otto fiction a ottobre 2020 andarono oltre i 5 milioni, quest’anno soltanto Imma Tataranni è riuscita nell’impresa, anche se spostata al martedì dalla classica domenica.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: