Raffaella Carrà, in arrivo un musical italiano che andrà in scena nel mondo
Last Updated on 14/07/2021
In “Ballo Ballo – Explota Explota Musical”, omaggio alla Carrà, saranno coinvolte società di produzione italiane, spagnole ed olandesi. Debutterà in contemporanea in più stati nel 2022. Aperto il casting per la selezione di giovani talenti che parteciperanno alle varie edizioni.

In arrivo un musical tutto italiano su Raffaella Carrà che andrà in scena in tutto il mondo. Sarà prodotto da Valeria Arzenton, già fondatrice del gruppo Zed Live, società di organizzazione di concerti live in Italia. Questa, proprio pochi giorni prima della scomparsa della diva, aveva raggiunto un accordo per trasformare in musical “Ballo Ballo – Explota Explota”. Il film è prodotto nel 2020 dalla casa di produzione cinematografica spagnola/uruguaiana Tornasol SL.
“Questo progetto doveva essere una celebrazione vivente e non un ricordo postumo”
“In questo momento sono particolarmente scossa per la scomparsa di questa grandissima donna ed artista – spiega Arzenton – Questo progetto doveva essere una celebrazione vivente e non un ricordo postumo. A Natale fui folgorata dal film ‘Ballo Ballo ‘perché la storia è bella, una favola senza tempo e mostra la forza delle passioni, capaci di creare vere e proprie rivoluzioni. Così come la Carrà, una Donna forte e controcorrente, sempre in prima linea e al di sopra dei pregiudizi. Oggi più che mai sentiamo il peso e l’onore di rappresentare un’opera musical che dovrà celebrare per generazioni e generazioni la musica e la vitalità di Raffaella Carrà”.
Carrà: il musical “Ballo ballo” debutterà in contemporanea in più stati nel 2022
Ballo Ballo – Explota Explota Musical prevede il coinvolgimento di società di produzione italiane, spagnole ed olandesi (tra cui Tornasol SL, Sunset Ent SL, Mas Srl, Dreamcatcher BV) e debutterà in contemporanea in più stati nel 2022. Aperto il casting per la selezione di giovani talenti che parteciperanno alle varie edizioni.
“Il musical sarà il primo in Italia prodotto da una donna”
“Il musical sarà il primo in Italia prodotto da una donna – sottolinea Arzenton – così come il film è stato diretto dalla produttrice uruguaiana Mariela Besuievsky e portarlo sulle scene in giro per il mondo sarà sicuramente il modo migliore per omaggiare una grandissima artista, che è stata un’icona, un mito, un’ispirazione per me come per moltissime persone nel mondo – conclude Arzenton -. Con la sua classe e la sua ironia ha traghettato la femminilità e la mentalità di un intero paese da un’Italia bigotta alla modernità e alla trasversalità, incarnando lo spirito della donna libera, determinata e che insegue i propri sogni. Le sue canzoni sono la colonna sonora della nostra italianità”.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »