Skip to content

L’Italia patria del (buon) Caffè: la mostra di Bialetti a Roma

Last Updated on 02/10/2014

Per l’ottantesimo compleanno della popolarissima caffettiera Moka Express, la Bialetti ha fatto le cose in grande. E ha voluto raccontare una storia: la sua Storia. Sino al 12 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma, arriva la mostra itinerante che ripercorre la storia e la cultura del caffè in Italia, dal prezioso punto di vista del celebre Omino coi Baffi.

Dopotutto è “baffuta” la prima caffettiera della storia mondiale: ideata da Alfonso Bialetti nel 1933 e prodotta a partire dal 1946 in più di 105 milioni di esemplari, con il suo disegno industriale è entrata a far parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del MoMA di New York.

Cuore della mostra sarà l’area centrale, che custodirà la veneranda capostipite: la Moka Express edizione 1933 nata dal genio di Alfonso Bialetti. In un lungo percorso decennale, saranno presenti anche tutte le successive evoluzioni sino alla versione attuale. Oggetti unici mai esposti al pubblico, che rendono questo appuntamento particolarmente interessante, tutti provenienti dall’Archivio Storico Bialetti Industrie. Il programma prevede, inoltre, un ricco calendario di appuntamenti: conferenze, laboratori per i più piccoli e incontri con istituzioni, università e scuole. E un caffè, ovviamente.

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.

Leggi anche:

Le mostre da non perdere durante l’autunno a Roma
Roma, a Spazio5 una mostra per gli 80 anni di Sophia Loren

2 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: