Skip to content

“Animals”, l’arte di Bancheri incontra la moda di Livia Risi in una sfilata evento

Last Updated on 22/10/2015

L’APPUNTAMENTO – Sabato 24 ottobre dalle ore 19 alle 22 sarà presentata “Animals“, la collezione autunno/inverno 2015-2016” presso l’Atelier Livia Risi, in via dei Vascellari 37, a Roma. 

Una collezione che incontra la pittura, una mostra che conquista la moda: tra detti romani, cupole, sanpietrini, musica, liceo, accademie e anni di Lavoro, si rincontrano Livia Risi e Francesco Bancheri, due artisti romani. Il ponte è l’arte, l’amore per il “made in Rome”, perché entrambi non rinnegano le loro origini, bensì le caricano di valore e significato. Ognuno prende spunto dalla luce, dai colori, dall’energia, dalla vitalità e umanità palesata e a volte nascosta nelle viscere/ossa di una Roma vera che non smette mai di sorprendere. Tagliare, unire, incollare, chi lo fa con la colla, chi con il filo, è l’ulteriore ponte di questa collaborazione… tutta “animale”. 

animals

Io e Livia ci conosciamo dal liceo e nel tempo non ci siamo mai persi di vista – spiega l’artista Francesco Bancheri – abbiamo osservato l’evolvere dei nostri percorsi creativi, fino a che non abbiamo scelto di far incontrare le nostre strade per questo appuntamento. Ci è piaciuta l’idea di far convergere le nostre affinità per dar vita a un evento che raccogliesse le professionalità artistiche di entrambi. Per l’occasione, infatti, abbiamo creato una linea di maglie in edizione limitata confezionate da Livia Risi e arricchite dalle mie grafiche. Queste rappresentano gli animali della serie Bones, opere dalle quali sono state tratte le immagini e che gli ospiti potranno ammirare esposte in atelier”.

LIVIA RISI – L’avventura di Livia Risi inizia nel 2005. Dopo il diploma all’Accademia del Costume, e dopo tanta esperienza sui set, inaugura il suo atelier a Roma, in via dei Vascellari 37 (zona Trastevere). Arredato in maniera essenziale, con stile, calore ed una macchina da cucire in bella vista. Ciuffo sbarazzino ed occhi che incantano, i suoi punti di riferimento sono le due grandi signore della moda, Madame Vionnet e Coco Chanel, quest’ultima soprattutto fonte d’ispirazione per la spasmodica ricerca di Livia  di tessuti confortevoli e moderni. Livia crea modelli adatti alle vite frenetiche di tutte quelle donne che lavorano e uscendo la mattina  non vogliono tornare a casa per cambiarsi, in vista di un aperitivo o di un informale appuntamento serale: nelle collezioni di Livia Risi accade spesso che una mantella si trasformi in una gonna o in un vestitino concettuale. Alla base delle sue creazioni dunque, il movimento e la trasformazione, il dinamismo e la funzionalità.

FRANCESCO BANCHERI – Saranno esposte all’interno dell’atelier alcune opere della serie “Bones” di Francesco BancheriGli animali “dipinti” su tela con la carta ritraggono, sotto l’esplosione di un variopinto collage, l’essenza delle ossa che al buio risultano essere le uniche protagoniste dell’opera. La ricerca di Bancheri è basata sulla trasformazione del messaggio visivo indotto, specialmente quello mediatico e pubblicitario: lavora con la carta dei quotidiani estraendo dal significato “forzato” il colore e le immagini trasformando di fatto un concetto più o meno stereotipato in qualcosa di immaginifico, di diverso.

LE OPERE DI FRANCESCO BANCHERI NELLA MOSTRA “LANCIO SPAZIALE” – 

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Leggi anche:

4 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: