Medimex, a Taranto il weekend è “rock”, tra mostre e concerti
Last Updated on 06/06/2019
Arriva il Medimex, l’International Festival & Music Conference. Da non perdere la mostra su Woodstock ed Hendrix, nonché i concerti di Editors, Liam Gallagher e Patti Smith

Sarà un weekend davvero rock in Puglia con gli appuntamenti più importanti del Medimex, l’International Festival & Music Conference. A cominciare da oggi, con l’inaugurazione a Taranto della mostra “Woodstock & Hendrix: The Revolution. Fotografie di Baron Wolman e Donald Silverstein”, per finire in bellezza con i concerti di Editors, Liam Gallagher e Patti Smith il 7, l’8 e il 9 giugno.
La mostra su Woodstock e Hendrix
Ma andiamo con ordine. La mostra sui cinquant’anni del festival americano con gli scatti di Wolman e quelli di Silverstein su Hendrix, sarà accompagnata dagli incontri d’autore con Frankie hi-nrg e Franco126, il Music Market dedicato al vinile e alle migliori etichette indipendenti europee, il Musicarium Advanced e il Songwriting Camp. La mostra prevede sessantadue scatti, per lo più inediti per l’Italia, che raccontano uno dei momenti più importanti della cultura popolare del secondo Novecento. L’ingresso è gratuito e sarà possibile visitarla fino al 28 giugno, tra l’ex chiesetta dell’Università, in via Duomo, nella città vecchia di Taranto, dove saranno esposte le foto di Wolman su Woodstock e una parte degli scatti di Silverstein su Hendrix, e il museo MarTa. Qui saranno esposte altre foto di Silverstein che ritraggono sempre il grande chitarrista americano.
Leggi gli altri articoli “artistici” di Uozzart.com
L’appuntamento con Baron Wolman
Prima dell’inaugurazione della mostra, però, un altro appuntamento da non perdere: oggi alle ore 18, nella ex chiesetta dell’Università, il giornalista Ernesto Assante introdurrà e intervisterà Baron Wolman, l’allora capo fotografo della rivista Rolling Stones che ha documentato con la sua macchina fotografica per tre giorni i momenti di quello straordinario raduno nella piccola città rurale dello Stato di New York. A Woodstock nell’agosto del 1969 confluirono oltre 500mila persone da ogni parte del mondo per ascoltare i più grandi nomi della scena musicale dell’epoca: Jimi Hendrix, gli Who, Joan Baez, Janis Joplin, Carlos Santana, Grateful Dead, Joe Cocker, Crosby, Stills, Nash & Neil Young e molti altri.
Il fotografo immortalò gli artisti sul palco e dietro le quinte, ma realizzò anche un vero reportage, documentando la più autentica atmosfera del festival. In mostra, accanto alla foto di Wolman anche quelle di Donald Silverstein, il grande fotografo americano che nel 1967 ritrasse all’apice della sua carriera l’artista simbolo della musica psichedelica, due anni dopo protagonista della memorabile performance sul palco di Woodstock: Jimi Hendrix.
Leggi gli altri articoli “fotografici” di Uozzart.com
I concerti in programma
Medimex però significa anche grandi concerti. Allora tutti pronti sulla rotonda del Lungomare Vittorio Emanuele III di Taranto perché il 7 giugno si parte con gli Editors, l’8 si continua con un grande ritorno, quello di Liam Gallagher, in versione solista. Dopo una lunghissima carriera al fianco del fratello Noel negli Oasis, fino al 2014 ha guidato il gruppo Beady Eye. Gallagher porta a Taranto il suo nuovo album debutto, Bold. Il lungo weekend musicale pugliese, però, si conclude il 9 giugno con la poetessa del rock, Patti Smith.
Figura atipica e rivoluzionaria nel rock degli anni settanta, è stata tra le grandi protagoniste del proto-punk e della New wave, tanto da guadagnarsi il soprannome di ”sacerdotessa maudite del rock”. E noi non vediamo l’ora di cantare con lei “Because the Night”.
Leggi gli altri articoli musicali di Uozzart.com
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART

31 anni, pugliese, ho studiato presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Attualmente collaboro presso Il Fatto Quotidiano, e mi occupo di arte, cultura e attualità. Mi occupo anche di ufficio stampa e pubbliche relazioni.
Quanto mi piacerebbe esserci.. Ciao