Artisti e maestranze, partiti pagamenti indennità straordinaria
I lavoratori dello spettacolo stanno ricevendo da questa mattina i 2.400€ dell’indennità straordinaria introdotta dal ‘decreto sostegni’ su proposta del Ministro della cultura, Dario Franceschini…

I lavoratori dello spettacolo stanno ricevendo da questa mattina i 2.400€ dell’indennità straordinaria introdotta dal ‘decreto sostegni’ su proposta del Ministro della cultura, Dario Franceschini. L’indennità pagata dall’Inps riguarda circa 80mila lavoratori dello spettacolo, con una platea di beneficiari allargata rispetto alle misure introdotte dal principio della pandemia.
Anche per chi ha un reddito inferiore ai 75.000 euro
Oltre agli artisti e maestranze con almeno sette giornate lavorative e un reddito inferiore ai 35.000 euro, sono infatti interessati anche coloro che, con almeno trenta giornate lavorative, abbiano avuto un reddito inferiore ai 75.000 euro, a differenza delle precedenti erogazioni in cui il reddito massimo ammesso a contributo non doveva superare i 50.000 euro.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.