Lazio, assegnati i contributi 2022 per lo spettacolo dal vivo
Last Updated on 15/06/2022
Sono 62 i progetti ammessi a finanziamento: di questi 35 sono triennali e 27 annuali. La dotazione complessiva per i contributi è di circa 2 milioni e 270 mila euro...

Sono 62 i progetti ammessi a finanziamento: di questi 35 sono progetti triennali (terza annualità) e 27 sono progetti annuali. La dotazione complessiva per i contributi è di circa 2 milioni e 270 mila euro. Grazie a questi è stato messo a punto un calendario ricchissimo di eventi e iniziative che abbraccia tutti i linguaggi. Così, oltre a far vivere piazze e spazi culturali diffusi sul territorio del Lazio, si promuove anche la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.
Tra i progetti triennali, 26 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza e a carattere multidisciplinare
Tra i progetti triennali, 26 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza e a carattere multidisciplinare. Spaziano dai grandi festival storici che si tengono nella capitale alle iniziative che animano con teatro, musica e danza il territorio regionale. Utilizzando anche linguaggi innovativi e contemporanei. Gli altri settori sostenuti sono i centri di produzione, i festival degli artisti di strada, il teatro di figura e le iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia e svolte in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Per quanto riguarda i progetti annuali sono sostenute 18 produzioni di spettacolo dal vivo
Per quanto riguarda i progetti annuali sono sostenute 18 produzioni di spettacolo dal vivo, realizzate da giovani compagnie e da compagnie di giro, destinate alla creazione artistica e all’allestimento tecnico di eventi di teatro, danza e musicali, con debutto nel Lazio e repliche nella regione ma anche in tutta Italia. Finanziamenti anche per orchestre ed ensemble musicali, progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con scuole e università. Nonché attività inerenti l’educazione e la formazione musicale, teatrale e coreutica.
Link correlati
- Determinazione n. G07368 del 09/06/2022 – Progetti terza annualità 2022
- Determinazione n. G07369 del 09/06/2022 – Progetti annuali 2022
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.