
Dieci film per un decennio – Mad Max Fury Road
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Seconda tappa: Mad Max Fury Road
Mio padre è Andrej Tarkovskij, mia madre è Sarah Connor. Onnivora di cinema, ho imparato a memoria IMDB. Vorrei vivere dentro "L’Eglise d’Auvers-sur-Oise" di Van Gogh, essere fotografata da Diane Arbus e scolpita da Canova. Vorrei che Hemingway scrivesse di me, che Hendrix mi dedicasse una canzone e che Renzo Piano mi intitolasse un grattacielo. Per quest'ultimo sono ancora in tempo.
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Seconda tappa: Mad Max Fury Road
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: oggi The Farewell, Monsoon Wedding e Persepolis.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: oggi Certain Women, I ragazzi stanno bene e Suffragette.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi horror, dramma e fantascienza.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi tre film in costume diretti da donne.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi si parla di vampire, furgoni gialli e Beatles.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi in menù abbiamo tre film di culto.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi consigliamo Ladybird, A beautiful day e Nico, 1988.
In questi giorni di "riposo forzato" vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare. Si parte con Booksmart, Detroit e Lazzaro Felice...
Siamo solo a metà della seconda stagione de L'amica geniale, tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante, ma il suo successo è già travolgente, perchè racconta tutti noi.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.