Skip to content

The Ugly Truth di Rut Mackel: non sempre la fotografia è bellezza

Last Updated on 14/01/2014

 

Image

Quando l’arte diventa brutta. E la sua assenza di estetismo ne diviene il soggetto principale. Prendendo forse spunto dalla realtà amatoriale, quando la fotografia è davvero genuina (Instagram a parte) e non ritoccata a Photoshop, il fotografo londinese Rut Mackel realizza il suo ultimo progetto, “The Ugly Truth “. Una serie di suggestivi ritratti, in cui mette i suoi soggetti in pose innaturali ma, al contempo, davvero poco piacevoli. E i risultati si vedono: facce contorte e artificialmente sfigurate.

Image

Mackel crea le sue foto chiedendo a modelli di premere i loro volti contro una lastra di vetro. Mentre il soggetto, artista e spettatore sono consapevoli che le contorsioni sono soltanto momentaneamente, le immagini sollevano questioni di identità e di percezione visiva. Come sarebbero le nostre risposte emotive a queste immagini se lo sfregio fosse permanente? La spiegazione dell’artista: “Il volto è un simbolo di identità personale. E’ lo specchio, o la maschera del sé … Per queste ragioni la deturpazione del viso può essere particolarmente dolorosa”.

Image

Image

Image

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: