Tra Crozza e la mostra sui Mondiali, gli appuntamenti da non perdere nel weekend a Roma
Last Updated on 13/06/2014
LE MOSTRE – All’Auditorium Parco della Musica è aperta la mostra “La Nazionale tra emozioni e storia – Un secolo di Calcio azzurro”, fino al 27 luglio nello “Spazio risonanze”. Al Factory Pelanda (Ex mattatoio di Testaccio), è aperta la mostra “Roma ti amo”, la prima esposizione ufficiale che racconta la storia della AS Roma. Il Macro inaugura quattro nuove mostre. Introduction è la prima esposizione personale in un’istituzione pubblica italiana dell’artista svedese Annika Larsson. La mostra propone al pubblico le opere più recenti dell’artista ed è parte di un progetto nato in collaborazione con l’accademia Tedesca Roma villa Massimo. Studio shows invece è la mostra finale della quinta edizione del programma Artisti in residenza. Guglielmo Castelli, Nemanja Cvijanović, Anna Franceschini e André Romão, selezionati per i quattro mesi di residenza iniziata a febbraio 2014, presentano i progetti inediti realizzati durante la loro permanenza. Ancora un’altra esposizione si intitola Made in water e presenta 25 opere scaturite dalla più recente ricerca dell’artista romana Cecilia Luci sui rapporti tra acqua, memoria e fotografia. Infine una sezione è dedicata alla prima personale in Italia dell’artista franco-indiano Chittrovanu Mazumdar, And what is left unsaid… è costruita sulla contrapposizione di due grandi installazioni che aprono il percorso espositivo e si chiude con una videoinstallazione.
CONCERTI – Venerdì all’Auditorium Parco della Musica concerto di Giuseppe Bulgarella e Francesco Carlo Leone. Sabato 14 giugno sale sul palco Wayne Marshall con Fabrizio Bosso e Petra Magoni. Sabato alle 18 l’Accademia di Santa Cecilia chiude la stagione con un concerto pieno di ritmo diretto da Wayne Marshall, il musicista salito alla ribalta per le sue interpretazioni di Gershwin, Ellington e Bernstein, nonché di altri autori americani del XX secolo. Nella prima parte del concerto un caposaldo del repertorio jazz-sinfonico: i Sacred concerts di Duke Ellington. Ospiti d’eccezione, Fabrizio Bosso alla tromba e Petra Magoni alla voce. Venerdì al Circolo degli artisti arriva la musica di Elliphant, ovvero Ellinor Olovsdotter, la più promettente artista svedese del momento e uno dei nomi più cool in circolazione.
RASSEGNE E FESTIVAL – Fino a lunedì la XVIII edizione di ‘Le vie del cinema da Cannes a Roma’, la storica rassegna che porta i film della Croisette nella Capitale. Le proiezioni si terranno in quattro sale di Roma: Alcazar, Eden film center, Greenwich e Quattro Fontane. Anche quest’anno gli spettatori potranno vedere molti dei film premiati: a cominciare dal vincitore della Palma d’oro e del premio ‘Fipresci’ della critica internazionale, ‘Winter sleep’ del regista turco Nuri Bilge Ceylan e ‘Leviathan’ di Andrei Zvyagintsey, vincitore del premio per la migliore sceneggiatura. Da giovedì la rassegna Lungo il Tevere Roma torna a illuminare le serate dell’estate romana. Una galleria d’arte a cielo aperto che va da Ponte Sublicio a Ponte Sisto, impreziosita da presentazioni, esposizioni, mostre, istallazioni, concorsi letterari e teatrali, incontri, reading e laboratori. Venerdì appuntamento all’Ergo Bar Culture con Musiche dalla Spagna – Le suggestioni del Flamenco/Letture scelte da Garcia Lorca e Den Tex. A seguire, proiezione della partita Spagna-Olanda.
TEATRI – Maurizio Crozza porta a Roma il nuovo “Crozza delle Meraviglie – tour 2014”. La tournée, con dieci nuovi spettacoli che toccheranno i palazzetti delle principali città italiane, sarà questa sera al Palalottomatica alle ore 21. Sabato 14 giugno alle ore 20.00, al Teatro Ghione (via delle Fornaci, 37) va in scena lo spettacolo Atto XIV, con gli allievi e la Compagnia Opera d’Arte. Info: 06 637 2294. A Villa Mercede (San Lorenzo) nuova edizione del Roma Fringe Festival, dedicato al teatro indipendente. Spettacoli all’aperto fino al 13 giugno. Dal 16 maggio al 4 luglio alla Casa dei Teatri di Villa Pamphilj “Per fare il teatro che ho sognato” un ciclo di incontri dedicati alle giovani compagnie. Al Palalottomatica (piazzale Pier Luigi Nervi) il 13 giugno arriva Maurizio Crozza e il suo show “Crozza delle Meraviglie”. Dal 12 al 15 giugno iMusic, Festival di arti indipendenti in quattro luoghi diversi della Capitale: Alexis, Acrobax, Volturno Occupato e Casale de Merode.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.