Domenica 3 agosto musei statali gratis: ecco dove andare a Roma
Last Updated on 02/08/2014
“Stiamo facendo un lavoro che punta a valorizzare il sistema museale italiano – ha detto il ministro ai Beni culturali, Dario Franceschini, presentando l’iniziativa – Solo lo Stato ha 420 tra musei, monumenti e siti archeologici. È una potenzialità enorme in termini di crescita turistica. È un patrimonio che dobbiamo valorizzare, tutelare e difendere, ma rendere anche più fruibile”.
A Roma si va dal Colosseo, Foro Romano e Palatino a Castel Sant’Angelo, dalle quattro sedi del Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano e Crypta Balbi) a Palazzo Barberini, fino alle Terme di Caracalla, alla Gnam e alla Galleria Borghese. Mentre a Tivoli saranno aperte a ingresso libero Villa Adriana e Villa d’Este.
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Cinquanta cose da fare durante l’Estate Romana
Cinecittà World: si apre domani il parco divertimenti dedicato al Cinema.
Concerti a Roma, i più belli dell’Estate 2014
Le mostre di Roma, le più belle dell’Estate 2014
Globe Theatre, ricomincia l’estate del teatro shakespeariano
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.