L’Isola del Cinema 2014: eventi e proiezioni sino al 12 Settembre
Last Updated on 07/08/2014
Fino all’inizio di settembre, nell’incantevole e romantica location dell’Isola Tiberina, gli amanti del cinema potranno assistere ancora agli eventi relativi alla XX edizione de L’Isola del Cinema, che celebra il suo importante anniversario con un rinnovata edizione.
Ampio spazio, come sempre, è riservato al cinema italiano, con la sezione Ciak d’Italia, in cui verranno proposte, alla presenza dei registi e del cast, le migliori opere italiane cinematografiche. L’Isola del Cinema si caratterizza per un’organizzazione che da venti edizioni si interessa d’intrattenimento a 360°, alla perenne ricerca del giusto mix per rinnovarsi ogni anno, pur mantenendo ben salde le proprie tradizioni.
Arte, musica, spettacolo, punti di ristoro con vasta scelta di cucine provenienti da tutto il mondo, L’Isola è una vera e propria community di persone che amano Roma, le sue bellezze e che vogliono vivere la città in maniera alternativa.
Un’altra grande iniziativa che si rinnova quest’anno per la seconda edizione è il concorso: Mamma Roma e i suoi quartieri. Festival di corti ideato e realizzato da L’Isola del Cinema in collaborazione con Biblioteche di Roma e Maiora Film. La competizione vuole coinvolgere anche i Nuovi Romani, ovvero i cittadini di diverse nazionalità che vivono e lavorano nei quartieri della capitale, desiderosi di raccontare l’impatto emotivo scaturito dall’incontro con Roma. Le opere destinate a “Mamma Roma e i suoi quartieri” dovranno avere una durata dai 3 ai 5 minuti. Il soggetto potrà avere una natura narrativa o semplicemente documentaristica, potranno inoltre essere realizzate in qualsiasi standard tecnico, anche con le più aggiornate tecnologie digitali, come i telefonini smartphone.
La biglietteria per tutti gli eventi si trova esclusivamente presso l’Arena. Tutti i film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. Per ogni variazione al programma o novità sugli eventi, vi consigliamo di restare in collegamento con le nostre pagine social e il sito de L’Isola del Cinema. http://www.isoladelcinema.com
Biglietti
Arena: 6 euro intero, 5 euro ridotto
Cinelab: 5 euro intero, 4 ridotto
Schermo Tevere: ingresso gratuito
Ingresso libero all’Isola Tiberina
Presente accesso per disabili
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Cinquanta cose da fare durante l’Estate Romana
Concerti a Roma, i più belli dell’Estate 2014
Le mostre di Roma, le più belle dell’Estate 2014
Globe Theatre, ricomincia l’estate del teatro shakespeariano
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.