Roma: Bob Dylan il 29 giugno a Caracalla
Last Updated on 17/03/2015
Caracalla si apre così a tutti i generi: opera, danza, musica contemporanea, pop e rock. Ma sempre uniti dal comune denominatore dell’eccellenza artistica. Un modo diverso, nuovo di intendere la rassegna di Caracalla, per proporla così a un pubblico sempre più vasto, eterogeneo e di tutte le età, nelle intenzioni degli organizzatori. Prezzi da 70 a 120 euro, in vendita a partire da giovedì 19 marzo presso la biglietteria del Teatro dell’Opera di Roma.
Leggi anche:
La storia dell’Eur in mostra al Museo dell’Ara Pacis
Senzatomica: la grande mostra sul disarmo nucleare a Roma
Il New York Times celebra Roma: il video da non perdere
L’Oriente di Matisse alle Scuderie del Quirinale in 10 scatti
Emozioni d’Artista: al via la mostra della Galleria La Pigna
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.