Luoghi del Fai a Roma: dove andare il 21 e 22 marzo
Last Updated on 20/03/2015
Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 si svolgono le Giornate FAI di Primavera, giunte alla loro 23ª edizione. L’iniziativa apre ai visitatori chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, studi televisivi, ma anche luoghi di archeologia industriale, caserme, archivi musicali e scuole militari. Quest’anno sono oltre 780 i luoghi aperti nelle diverse regioni italiane, visitabili con un contributo libero.
E per Roma? Ecco i siti da visitare.
CASA MADRE DEI MUTILATI DI GUERRA
Piazza Adriana, 3
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 17.00 ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI
FORO ITALICO: PALAZZO H, SALONE D’ONORE E PALESTRA STORICA
Piazza Lauro de Bosis
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 13.00: Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco; ore 13.00 – 17.00: ingresso per tutti, con corsie preferenziali per Iscritti FAI.
Domenica 22 marzo: ore 13.00 – 17.00 Ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI
PALAZZO CHIGI
Piazza Colonna, 370
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco – solo su prenotazione entro martedì 17 marzo www.faiprenotazioni.it
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 17.00 Apertura al pubblico – solo su prenotazione entro martedì 17 marzo http://www.faiprenotazioni.it
PALAZZO DELLA BNL
Via Vittorio Veneto, 119
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.00 ingresso riservato agli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 17.00 ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI
PALAZZO KOCH
Via Nazionale, 90-91
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI
RAI
Via Asiago, 10
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso riservato per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 17.00 Ingresso per tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI
PARCO VILLA GREGORIANA (TIVOLI)
Tivoli, Largo Sant’Angelo
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 18.30 (ultimo ingresso al parco ore 17.30)
Domenica 22 marzo: ore 10.00 – 18.30 (ultimo ingresso al parco ore 17.30)
Info: tel. 0774 332650; e-mail: faigregoriana@fondoambiente.it.
PALAZZO SAN BERNARDINO (MUNICIPIO DI TIVOLI)
Tivoli, Piazza del Governo
Sabato 21 marzo: ore 10.00 – 17.30
Domenica 22 marzo: ore 10.00 –13.00
Info: tel. 0774 332650; e-mail: faigregoriana@fondoambiente.it
Leggi anche:
La storia dell’Eur in mostra al Museo dell’Ara Pacis
Senzatomica: la grande mostra sul disarmo nucleare a Roma
Il New York Times celebra Roma: il video da non perdere
L’Oriente di Matisse alle Scuderie del Quirinale in 10 scatti
Emozioni d’Artista: al via la mostra della Galleria La Pigna
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.