


Alla scoperta di Palazzo Valentini, tra ospiti illustri e scavi archeologici
Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, si trova in via IV Novembre, a pochi passi da Piazza Venezia. Fu edificato a partire dal 1585 dal cardinale Michele […]

Regione Lazio e Mibact in difesa della Torre di Chia, l’eremo di Pier Paolo Pasolini
A difesa della Torre di Chia, piccolo gioiello nella Tuscia, del quale lo stesso scrittore si innamorò mentre girava Il Vangelo Secondo Matteo, l'intervento di Regione e il Ministero "per la salvaguardia e la tutela del sito"...

Al MAXXI di Roma una retrospettiva per l’architetto Aldo Rossi
Aprirà il 16 dicembre 2020, salvo nuove disposizioni anti-covid, la mostra "Aldo Rossi. L'architetto e le città", presso il MAXXI di Roma. Visitabile sino al 29 agosto 2021, la retrospettiva analizza lo straordinario contributo teorico e pratico di questo “architetto anomalo”.

Le bellezze delle Terme di Caracalla, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità
Furono fatte costruire dall’imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi, sul Piccolo Aventino tra il 212 ed il 216 d.C.. Queste terme pubbliche furono le più imponenti mai edificate nell’Impero […]

Domus Aurea, i segreti della splendida reggia voluta da Nerone
Dopo il devastante incendio del 64 d.C. l’imperatore Nerone iniziò la costruzione di una nuova residenza, la Domus Aurea, progettata dagli architetti Severus e Celer e decorata dal pittore Fabullus. […]

Foro Romano, da ex palude a culla della grande civiltà romana
Da area padulosa a culla della civiltà romana, per poi diventare luogo di pascolo e di cambiamento ecclesiastico: la storia, i segreti e i monumenti dello straordinario Foro Romano…

Scoperta un’enorme vasca antica su via Ostiense risalente al IV a.C.
Nuove scoperte archeologiche in zona Malafede sulla via Ostiense. Si tratta di una vasca monumentale lunga oltre 40 metri, un’articolata stratificazione di edifici e costruzioni. Due ettari di terreno, oltre otto secoli di storia e sofisticate tecniche di scavo da approfondire...

I segreti della Bocca della Verità, da tombino a mito
La Bocca della Verità è un antico mascherone risalente alla Roma Antica, oggi murato nella parete del pronao di Santa Maria in Cosmedin. E’ considerato la “macchina della verità” che […]

La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio: il piccolo Duomo di Roma
La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio si trova sul lungotevere Prati. Si tratta di un’insolita costruzione neogotica, risalente agli inizi del secolo scorso. E custodisce al suo interno un particolare museo...