Skip to content

Quali sono le sette meraviglie del mondo moderno, dove si trovano e come sono state scelte?

Le nuove sette meraviglie del mondo, conosciute anche come le sette meraviglie del mondo moderno, sono sette opere architettoniche che idealmente richiamano l’antico elenco canonico delle sette meraviglie del mondo

Le nuove sette meraviglie del mondo, conosciute anche come le sette meraviglie del mondo moderno, sono sette opere architettoniche che idealmente richiamano l’antico elenco canonico delle sette meraviglie del mondo (risalente al III secolo a.C.). Il concorso per la selezione dei siti è stato organizzato da una società a scopo di lucro svizzera chiamata “New Open World Corporation” (NOWC) e non è legata all’UNESCO.

L’iniziativa riscosse un enorme successo e dopo varie scremature e selezioni, la finaliste vennero incoronate ben sette anni dopo, precisamente il 7/07/07. Giunse in finale persino l’unica delle “vecchie” meraviglie ancora rimaste in piedi: la Grande Piramide di Giza, che però fu esclusa dal concorso ed eletta “Meraviglia Onoraria”.

Grande Muraglia Cinese, Cina

Realizzata nel 215 a.C. e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1987, misura ben 8.851,8 km. Anche se secondo recenti stime la reale lunghezza sarebbe di 21.196,18 km. Fu issata per difendere il territorio cinese dalle invasioni dei Mongoli, ma le numerose porte presenti lungo il perimetro costituirono i loro punti più deboli.

Petra, Giordania

I primi insediamenti di questo sito archeologico, patrimonio Unesco dal 1985, risalgono al periodo fra fine VIII e inizio VII secolo a.C.. Ma i monumenti più antichi risalgono invece al 30 a.C. Il sito presenta numerose facciate intagliate nella roccia corrispondenti a sepolcri. Qui sono stati ambientati film di avventura e fantascienza, come Indiana Jones e l’Ultima Crociata, o Transformers – La vendetta del Caduto.

Cristo Redentore, Rio de Janeiro – Brasile

Inaugurato in tempi piuttosto recenti, nel 1931, la statua è alta 38 metri, di cui 8 solo il basamento. E’ accessibile tramite una linea ferroviaria o, per i più audaci, salendo 222 gradini.

Machu Picchu, Cusco – Perù

La Città Perduta, uno dei luoghi più misteriosi al mondo, è appartenuto ed è stato creato da una delle civiltà più enigmatiche: gli Inca. Letteralmente “Montagna Vecchia”, pare sia stata costruita come residenza estiva dell’imperatore Pachacùtec nel 1440.

Chichén Itzá, Yucatàn – Messico

Chichén Itza è un complesso archeologico, realizzato tra il VI e l’XI secolo, che copre un’area di 3 km quadrati. Il suo fiore all’occhiello è la Piramide di Kukulcan, chiamata comunemente “El Castillo”. Qui, durante gli equinozi di primavera e autunno, un gioco di luci al calare del sole proietta un’ombra a forma di serpente piumato, per l’appunto Kukulkcan, lungo la scalinata nord. E’ Patrimonio Unesco dal 1988.

Colosseo, Roma – Italia

Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è il più grande anfiteatro al mondo, con una capienza di 50.000 spettatori. Costruito tra il 72 e l’80 a.C., veniva utilizzato per spettacoli di vario genere: Munera, lotte fra gladiatori, Venationes, lotte tra animali, Noxii, esecuzione di condannati da parte di animali o di altro genere.

Taj Mahal, Agra – India

Si tratta di un mausoleo fatto erigere dall’imperatore per la sua moglie preferita. I lavori iniziarono nel 1632, per concludersi nel 1654. Questo si presenta sempre diverso in base alle ore della giornata: il gioco di luci creato dal marmo che lo riveste interamente, insieme alle pietre preziose in esso incastonato, lo ricoprono di una luce rosa, bianca o dorata. Si racconta che l’imperatore, al completamento dell’opera, mozzò le mani degli operai e decapitò il progettista, in modo che mai al mondo sarebbe stata eguagliabile la sua bellezza.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: