Verità… e No: dal 7 al 10 aprile al Teatro Elettra
Last Updated on 01/04/2016
LO SPETTACOLO – Uno spettacolo ironico e divertente che lascia interessanti spunti riflessivi sulla vita a due, con un finale inatteso: andrà in scena al Teatro Elettra di Roma, dal 7 al 10 aprile, lo spettacolo teatrale “Verità… e No” di Samuel Krapp, con Simona Mazzanti, Gianpaolo Quarta, Maurizio Canforini e Alessia Tona. Regia di Alessia Tona.
LA TRAMA – Fidanzati da anni Alessia e Simone decidono di sposarsi. Peccato che la loro decisione sia dettata più dall’abitudine che dal sentimento: loro infatti non si amano più da tempo, o forse non si sono mai amati. Comunicano quindi i loro dubbi e le loro incertezze riguardo alla decisione da prendere a Giacomo e Chiara, i loro migliori amici. Le cose però potrebbero non essere quello che sembrano. Arricchita da una forte vena umoristica Verità…e No di Samuel Krapp, è una vera e propria analisi della vita di coppia. Di quella paura a restare comunque da soli, del timore di ferire i sentimenti altrui, al punto di scegliere di adattarsi piuttosto che dire la verità. L’unica via di fuga è forse però la cinica affermazione del proprio ego, anche ai danni di chi amiamo e ci ama.
IL CAST – Protagonisti di questa nuova performance teatrale, in scena per la prima volta nella nuova stesura voluta dall’autore sono Simona Mazzanti attrice in “Carnage” e “Ares” per la Regia di Gabriele Carbotti e tra gli ultimi lavori in “Maldamore”; Gianpaolo Quarta, noto in Tv per programmi come” Alle falde del Kilimangiaro” dove affianca Licia Colò; Maurizio Canforini scrittore, autore e regista che nel 2015 ha pubblicato il suo romanzo “Molto Rumore per Facebook”; Alessia Tona che firma anche la Regia dello spettacolo, attrice- cantante in “Sweeney Todd”, “Jekyll and Hyde” e “Roma Amor Mio”. Le musiche originali sono di Davide Tamburrino.
INFO – In scena al Teatro Elettra di Roma Via Capo D’Africa 32 dal 7 al 10 Aprile. Orari spettacoli dal Giovedì alla Domenica ore 21:00. Domenica ore 18:00 e ore 21:00. Fortemente consigliata la prenotazione al 333 3854355
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Uomini contro donne: Iolanda Pomposelli racconta il suo “D’altronde… sono uomini”
- Weekend di Pasqua: mostre, spettacoli ed eventi gratuiti a Roma
- Fioritura dei Ciliegi: tutti gli eventi di Roma
- Via Margutta si tinge di rosa con la cena teatrale “Di Venere e d’Arte”
- FAI: i sei luoghi aperti a Roma il 19 e 20 marzo
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »