“La via del successo”: Amii Stewart incanta l’Olimpico
Last Updated on 06/05/2016
E’ una star di calibro internazionale, la magnifica Amii Stewart, accompagnata dalle straordinarie Lucy Campeti e Francesca Haicha Tourè, l’eccezionale interprete de “La Via del Successo”, un classico musical americano, in scena sino al 15 maggio al Teatro Olimpico di Roma.
LE CANZONI – Ventisei notissimi brani in programma, tra i quali Listen, Think, I’m telling you, You can’t hurry love, Stop! In the name of love, I feel good, Soul man, Joyful Joyful (The Supremes, Aretha Franklin, Tina Turner, James Brown, Dreamgirls) vengono riportati in chiave moderna e conditi di una robusta dose di r&b, soul e pop.
IL MUSICAL – Come nella tradizione del musical, ampio spazio è dedicato al balletto e alla grande orchestra dal vivo, che permettono di trasmettere la contagiosa allegria e il ritmo trascinante delle canzoni, lasciate rigorosamente in inglese. Il tutto condito da uno sfavillante allestimento scenico, costumi scintillanti, e dai potenti mezzi illuminotecnici e audiovisivi.
LA TRAMA – Questo spettacolo, è liberamente ispirato alla carriera del gruppo vocale femminile statunitense “Diana Ross& The Supremes”, in auge negli anni ’60, che grazie al team produttivo della Motown Records, arrivarono con dodici singoli in vetta alla classifica Billboard Hot 100 e alla classifica R&B. All’apice del loro successo, a metà degli anni ’60, i media cominciarono a parlare di loro come possibili rivali dei Beatles. Nel 1970 Diana Ross lasciò il gruppo per intraprendere la carriera da solista, mentre le Supremes continuarono fino al 1977. Si sciolsero dopo una lunga carriera di quasi vent’anni di successo. Nel maggio 1983 si riunirono in occasione di uno special televisivo per i festeggiamenti dei venticinque anni della Motown Records.
IL CAST – Con Amii Stewart, Lucy Campeti, Francesca Haicha Tourè, Will Weldon Roberson, Jean Michel Danquin, Aurori Tiziana D’Anella e Lena Sarsen. Regia Enzo Sanny
Coreografie Jean Michel Danquin.
INFO E ORARI – Tutti i giorni alle ore 21, mentre la domenica alle ore 18. Riposo il 9 maggio. Prezzi: dai 22 ai 40 euro.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- “In acqua”: tutti i colori dell’acqua alle Terme di Diocleziano
- Tutto il “glam” della settimana
- Popstairs: il “work in progress” della street art romana di Diavù
- Concerto del Primo Maggio: tutti i cantanti e gli ospiti
- Festival dell’Oriente: tutte le info sui tre weekend romani
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »