Outdoor Extra, eventi e arte sino al 29 maggio
Last Updated on 09/05/2016
Dopo il successo di pubblico dell’anno scorso, riapre le porte dell’ex Caserma Guido Reni a Roma inaugurando Outdoor Extra, una manifestazione in programma dal 30 aprile al 29 maggio. Un mese ricco di appuntamenti volti a coinvolgere il pubblico in modo sempre più dinamico e trasversale tra arte, musica, architettura, moda, food & beverage.
Outdoor Extra fa parte di una serie di iniziative culturali che hanno come focus la città, le sue pulsioni e le sue energie. L’Ex Caserma Guido Reni – messa a disposizione dalla proprietà in via straordinaria, in attesa della riqualificazione, per svolgere la 6° edizione del Festival Outdoor che ha ospitato 17 artisti e 16 musicisti, con un’affluenza di oltre 42.000 spettatori – si appresta a ospitare anche la prossima edizione del Festival Outdoor e la sua versione Extra, che ne anticipa temi ed energie.
Outdoor Extra prevede cinque diversi appuntamenti che si susseguiranno durante i weekend, sino al 29 maggio. A inaugurare questo mese di eventi è la mostra del fotografo Alex Fakso – un vero e proprio reportage sull’underground contemporaneo– che resterà aperta al pubblico anche ad ottobre. L’esposizione è, infatti, un’anteprima del Festival Outdoor del prossimo autunno.
I PROSSIMI EVENTI – Il 14 maggio si terrà la seconda edizione di Italianism, conferenza focalizzata sulla creatività made by italians, insieme allo showcase dell’etichetta musicale romana Bombadischi; il 20 e 21 maggio torna Spring Attitude, il festival internazionale di musica elettronica; chiude il programma, il 28 e 29 maggio, Ginnika, festival interamente dedicato all’universo delle sneakers con dj e performance.
LA MOSTRA DI ALEX FAKSO – In your face è il titolo della mostra di Alex Fakso, con cui Outdoor Extra presenta in anteprima uno degli artisti ospiti dell’edizione autunnale di Outdoor. Fotografo italiano e personalità di spicco nell’ambito street contemporaneo, Fakso si distingue per la capacità di raccontare i paesaggi e i fenomeni metropolitani con estrema lucidità. In particolare, con le sue istantanee cattura l’attimo fugace in cui iwriters sono in azione, restituendone velocità e adrenalina, e regalandoci la testimonianza di un atto creativo irripetibile.
Le sue gigantesche fotografie conquisteranno alcuni dei padiglioni dell’ex Caserma Guido Reni, modificando la percezione dello spazio e costringendo lo spettatore a immergersi completamente nelle immagini. Andando a ricoprire interamente le pareti delle sale, le opere di Fakso saranno un elemento di rottura con l’atmosfera del luogo, ancora così carica di storia e di memoria.
ITALIANISM – Il 14 maggio torna ad Outdoor l’appuntamento con Italianism, conferenza e luogo d’incontro della nuova scena creativa italiana. Attraverso incontri, mostre e concerti con giovani artisti e professionisti italiani di diverse aree, dall’Art Direction al Design, dall’Illustrazione alla fotografia e al video, Italianism mira a tracciare un quadro della produzione contemporanea per creare un network attorno ad essa, sia che si sviluppi nel nostro territorio o all’estero. I valori di riferimento sono quelli dell’eccellenza ideativa ed esecutiva, della reputazione e della capacità di competere con il panorama internazionale.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- “La via del successo”: Amii Stewart incanta l’Olimpico
- “In acqua”: tutti i colori dell’acqua alle Terme di Diocleziano
- Tutto il “glam” della settimana
- Popstairs: il “work in progress” della street art romana di Diavù
- Concerto del Primo Maggio: tutti i cantanti e gli ospiti
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
5 Comments »