Skip to content

“In acqua”: tutti i colori dell’acqua alle Terme di Diocleziano

Last Updated on 03/05/2016

Tutti i colori dell’acqua in una mostra, tutte le forme della creatività: moda, lusso, fotografia e design si incontrano per “In acqua. H2O molecole di creatività”, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma.

LA MOSTRA – L’esposizione sarà ospitata da martedì 3 maggio a domenica 12 giugno 2016 presso l’Aula Ottagona – Planetario del complesso monumentale delle Terme di Diocleziano – Museo Nazionale Romano, un sito archeologico di rara bellezza, prestigioso per storia e per eleganza architettonica. Come il connubio tra il tema della mostra e delle terme si palesa con la forza dell’evidenza, l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, fastoso ambiente interpretato come frigidarium, diventa la scenografia ideale di inaspettate interpretazioni dell’acqua.

GLI ARTISTI – La mostra, a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno, con main sponsor Acea SpA e col patrocinio della Regione Lazio e della Camera Nazionale della Moda Italiana, narra come questo fondamentale elemento naturale, l’acqua, sia così determinante per la nostra vita e dell’intero pianeta e abbia ispirato l’arte, la fotografia e la moda.

Citiamo l’apporto creativo con gli artisti che con le loro creazioni si sono ispirati ad essa.  Sono presenti con le loro installazioni Enrica Borghi e la sua “Regina dei rifiuti”, Federico Paris con  la “Sorgente”, Ilaria Sadun con “Gocce” e David Pompili e la “T-SHE H2O”.  Ecco Giorgio Correggiari per Virna Lisi, Guillermo Mariotto per Gattinoni mette in mostra l’abito scultura “Foco a ‘mare”, vero manifesto couture contro la tragedia umana degli emigranti. Ed ecco la metafora del flagello dei nostri tempi: in mostra un giubbotto salvagente, simbolo di salvezza e di rinascita, per chi attraverso l’acqua cerca una nuova vita.

LE FIRME IN MOSTRA – Sono in mostra  capi creati da stilisti di chiara fama, da designer emergenti, da sarti che hanno inciso sull’ affermazione della moda italiana, da ospiti internazionali che hanno interpretato nelle varie significazioni  il tema. Tra le 91 creazioni presenti in mostra, ecco Giorgio Armani, Salvatore Ferragamo, Valentino, Gianfranco Ferrè, Laura Biagiotti, Ermanno Scervino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Chiara Boni, Max Mara, Pino Lancetti, Antonio Marras, Romeo Gigli, Ken Scott, Krizia e molti altri.

Tra gli Special Guest internazionali, Maurizio Galante, Issey Miyake, Martin Margiela, Junya Watanabe, Adeline André. Tra gli emergenti il designer Tiziano Guardini , Italo Marseglia, Alessandro Consiglio e Santo Costanzo. Una sezione dedicata alla nascita dell’Alta Moda Italiana rappresentata da Fernanda Gattinoni, Irene Galitzine, Jole Veneziani, André Laug e Battilocchi. Un omaggio al Cinema e al Teatro italiano, con i costumi firmati da Piero Tosi e da Pier’Alli.

A seguire una serie di creazioni affini al tema dell’acqua, dai costumi da bagno di Laura Urbinati agli abiti “salva acqua” di Burberry, K-Way, Carta e Costura, fino a quelli colorati e dai tessuti di ultima generazione di Stone Island. Infine le attrezzature e le uniformi della Marina Militare Italiana, dal palombaro al sommozzatore, dalla divisa di Ammiraglio a quella del marinaio semplice. Inoltre un percorso fotografico con gli scatti di Paolo Belletti immortala l’acqua come metafora di vita e svela le fontane di Roma all’alba di gelide mattine invernali.

INFO – Dal 03 Maggio 2016 al 12 Giugno 2016. Terme di Diocleziano. Ingresso gratuito

 

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

5 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: