Skip to content

Festival dell’Oriente: tutte le info sui tre weekend romani

Last Updated on 22/04/2016

Torna presso la Nuova Fiera di Roma, la 18ª edizione del Festival dell’Orientela kermesse si terrà per ben tre weekend ed il primo prenderà il via oggi venerdì 22 sino a lunedì 25 aprile. Un susseguirsi ininterrotto di oltre 400 spettacoli, esibizioni, dimostrazioni, seminari e show che si articoleranno da mattina sino a sera nei padiglioni e nelle decine di aree tradizionali che rappresentano il cuore pulsante della manifestazione per uno spettacolo straordinario e davvero imperdibile.

Festival-dellOriente

IL PROGRAMMA – Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Sarà possibile sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, visitare il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali, lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora.

TRA CULTURE E FOLKLORE – Dalla vestizione del Kimono alla Cerimonia del the, dal circo Cinese ai massaggiatori tradizionali Tailandesi dagli Origami all’Ikebana, dalla Cerimonia del Mandala al Matrimonio indiano, dai contorsionisti Vietnamiti alla Pittura su stoffa, alla cura dei Bonsai, dal Cerimoniale dei guerrieri indiani alla Capanna sudatoria, dal Teatro NO ai Maestri gourmet Giapponesi dal Carving alle lanterne galleggianti e un infinità di altre in un percorso coinvolgente alla scoperta delle culture e del folklore di paesi lontani e affascinanti.

IL MERCATINO – Atmosfere magiche e ovattate si inseguono nei numerosi e affollatissimi mercati tradizionali e nei vari bazar orientali che vedranno, in questa edizione, oltre 500 espositori di prodotti tipici provenienti dai paesi orientali di tutto il mondo. Il pubblico potrà perdersi tra stoffe, vestiario, borse, calzari, tessuti, monili e tanto altro ancora. Sarà possibile degustare i prodotti tipici della cucina orientale Tailandese, Indiana, Giapponese, Cinese, Mongola, Tibetana, Nepalese, dello Sri Lanka e di tutte le nazioni presenti in una grande area preallestita oppure direttamente nei loro stand.

GLI ALTRI FESTIVAL – Alla Nuova Fiera di Roma però non sarà presente solo il Festival dell’Oriente, ma verranno allestite altre cinque manifestazioni internazionali: il Festival Irlandese, l’Holi Festival, la Fiera Salute e Benessere, il Festival delle Arti Marziali e quello dell’America Latina.

ORARI E COSTI – Quest’anno l’orario d’apertura del Festival dell’Oriente 2016 sarà dalle ore 11 fino alle 23 e per quanto riguarda i prezzi dei biglietti questi andranno dai 12 agli 8 euro con la possibilità anche di ticket omaggio. Tutti coloro che vorranno prendere parte poi a tutte e sei le manifestazioni internazionali, il costo di 12 euro per un “all inclusive”.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

5 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: