Roma nel cinema, ieri e oggi
Come sono oggi Piazza Armenia, Palazzo dei Cervi, via Ostiense, via Tuscolana, Cinecittà, Piazza Caballini, Via Pacinotti, Via Montecuccoli e via Gregorio VII. E come erano quando sono stati girati “I soliti ignoti” (1958), “Mamma Roma” (1962), “Bellissima” (1951), “Il ferroviere” (1956), “Roma città aperta” (1945), “Guardie e ladri” (1951). Tutto in un video.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- Verità… e No: dal 7 al 10 aprile al Teatro Elettra
- Uomini contro donne: Iolanda Pomposelli racconta il suo “D’altronde… sono uomini”
- Weekend di Pasqua: mostre, spettacoli ed eventi gratuiti a Roma
- Fioritura dei Ciliegi: tutti gli eventi di Roma
- Via Margutta si tinge di rosa con la cena teatrale “Di Venere e d’Arte”
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »