Skip to content

Le “Divagazioni” di Giulio Rigoni tra cibo e vino

Last Updated on 20/04/2016

Appuntamento con arte, cibo e vino, tra tradizione e modernità, giovedì 21 aprile alle ore 18:30 presso il ristorante Sofia e l’EnOsteria Capolecase in via di Capo le Case 51/53 a Roma. Con l’ideazione e  l’organizzazione di Anita Valentina Fiorino lanciano il progetto ArtFood&Wine con un programma fitto di iniziative, da degustazioni di vini pregiati tutti targati Made in Italy, show cooking della cucina tipica regionale e mostre di artisti emergenti nel quartiere dell’Arte Contemporanea.

Negli anni in cui il dibattito intorno al cibo ha raggiunto livelli inediti di coinvolgimento del pubblico, anche il mondo dell’arte e del design che spesso anticipa le tendenze estetiche e culturali, socioeconomiche e antropologiche, ha dedicato grande attenzione al mondo dell’alimentazione, mostrando creatività, curiosità e grande capacità innovativa.

Nell’ambito dell’iniziativa, verrà inaugurata la prima mostra del ciclo ArtFood&Wine del giovane artista romano Giulio Rigoni dal titolo Divagazioni, in questa occasione si potranno assaggiare i vini delle case vinicole della Tenuta Cerulli Spinozzi e Rebuli nonché il cibo dell’arte culinaria italiana.

“Il lavoro di Giulio Rigoni ci trasporta in uno spazio tempo mitico costituito da bidimensionalità che diventano scenografie. Muove dalla sobrietà spiritualistica e ordinata della pittura tardomedioevale…nuvole, navi, torri e animali fantastici ci appaiono intenti in un minuetto semiserio dove alla rappresentazione naturalistica si preferisce un’idealizzazione platonica. Lo spazio volutamente statico ma spaesante invita l’osservatore a slittare verso una dimensione alta ed interiore…”.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK  (link qui) DI UOZZART

Leggi anche:

4 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: