Le “Divagazioni” di Giulio Rigoni tra cibo e vino
Last Updated on 20/04/2016
Appuntamento con arte, cibo e vino, tra tradizione e modernità, giovedì 21 aprile alle ore 18:30 presso il ristorante Sofia e l’EnOsteria Capolecase in via di Capo le Case 51/53 a Roma. Con l’ideazione e l’organizzazione di Anita Valentina Fiorino lanciano il progetto ArtFood&Wine con un programma fitto di iniziative, da degustazioni di vini pregiati tutti targati Made in Italy, show cooking della cucina tipica regionale e mostre di artisti emergenti nel quartiere dell’Arte Contemporanea.
Negli anni in cui il dibattito intorno al cibo ha raggiunto livelli inediti di coinvolgimento del pubblico, anche il mondo dell’arte e del design che spesso anticipa le tendenze estetiche e culturali, socioeconomiche e antropologiche, ha dedicato grande attenzione al mondo dell’alimentazione, mostrando creatività, curiosità e grande capacità innovativa.
Nell’ambito dell’iniziativa, verrà inaugurata la prima mostra del ciclo ArtFood&Wine del giovane artista romano Giulio Rigoni dal titolo Divagazioni, in questa occasione si potranno assaggiare i vini delle case vinicole della Tenuta Cerulli Spinozzi e Rebuli nonché il cibo dell’arte culinaria italiana.
“Il lavoro di Giulio Rigoni ci trasporta in uno spazio tempo mitico costituito da bidimensionalità che diventano scenografie. Muove dalla sobrietà spiritualistica e ordinata della pittura tardomedioevale…nuvole, navi, torri e animali fantastici ci appaiono intenti in un minuetto semiserio dove alla rappresentazione naturalistica si preferisce un’idealizzazione platonica. Lo spazio volutamente statico ma spaesante invita l’osservatore a slittare verso una dimensione alta ed interiore…”.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK (link qui) DI UOZZART
Leggi anche:
- 2769° Natale di Roma: musei gratis e le altre iniziative dal 20 al 24 aprile
- I “viaggi nell’antica Roma” di Piero Angela ripartono il 22 aprile: le novità e la gallery
- “Forgotten”: da domani l’arte urbana portoghese al Macro Testaccio
- Roma nel cinema, ieri e oggi
- Verità… e No: dal 7 al 10 aprile al Teatro Elettra
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
4 Comments »