Tim Burton ed Elisa – Tutto il “glam” della settimana
Last Updated on 09/05/2019
Una serata speciale, indimenticabile, per l’anteprima italiana del nuovo film Disney Dumbo. Con Tim Burton osannata guest star…
Una serata speciale, indimenticabile, per l’anteprima italiana del nuovo film Disney Dumbo, rivisitazione in chiave live action del classico d’animazione del 1941. Con una guest star d’eccezione. A salutare gli ospiti, infatti, c’era proprio Tim Burton, il regista visionario che l’ha diretto, che ha anche ritirato il Premio alla Carriera durante la 64a edizione dei Premi David di Donatello.

Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
Durante la suggestiva serata, arricchita dalle performance degli artisti circensi e dagli allestimenti ispirati al film, era presente anche Elisa, che nella versione italiana del film presta la propria voce a Miss Atlantis. Alla sirena del Circo dei Fratelli Medici è affidata l’interpretazione di “Bimbo Mio”, l’iconico brano contenuto nella colonna sonora, premiata con l’Oscar®, del classico del 1941. Elisa ha inoltre realizzato appositamente per Dumbo una nuova inedita versione della dolce melodia, che ha incantato Tim Burton in persona e che aprirà i titoli di coda del film.
Ma, dicevamo, che il red carpet era davvero ricco. Infatti erano presenti anche Virginia Raffaele, Bebe Vio, Caterina Balivo, Serena Autieri, Frank Matano, Rudy Zerbi, Giampaolo Morelli. E ancora Lorella Cuccarini, Giancarlo Magalli, Costanza Caracciolo, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo, Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale, Tosca D’Aquino, Le Coliche. E molti altri ancora.
Leggi gli altri articoli “glam” di Uozzart.com
Scritto da Ehren Kruger, Dumbo è interpretato dal vincitore del Golden Globe Colin Farrell, dal vincitore del Golden Globe Michael Keaton. Nonché dal vincitore dell’Emmy e del Golden Globe Danny DeVito e dalla vincitrice del BAFTA Award e candidata al Golden Globe Eva Green. E segna la 17esima collaborazione tra Tim Burton e il compositore Danny Elfman.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.