Carlo Cracco, Iginio Massari e tutto il “glam” della settimana
Last Updated on 09/05/2019
Carlo Cracco e Iginio Massari, due grandissimi nomi della cucina italiana, protagonisti (o quasi) di due eventi. E poi si parla anche della nuova Porsche 911 e di un artista marocchino a Roma
Carlo Cracco ospita il duo artistico Goldschmied & Chiari

In occasione della Milano Art Week, la settimana milanese dedicata all’arte contemporanea, Galleria Cracco inaugura la terza installazione site specific pensata per le “vetrine – lunette” del ristorante Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele. Protagonista sarà il duo artistico Goldschmied & Chiari – formato da Sara Goldschmied e Eleonora Chiari –, che si confronta con la particolare conformazione dello spazio espositivo, presentando Tre Studi per un ritratto, un inedito trittico delle loro “superfici specchianti”, parte della più ampia serie Untitled Portraits. Dal 6 aprile al 30 novembre 2019, l’arte contemporanea invade così le tre vetrine d’arte di Galleria Cracco, fruibili gratuitamente 24 ore su 24.
Iginio Massari presenta la sua Cake della Mole

Ripartono gli appuntamenti organizzati da Molino Dallagiovanna con il Maestro Iginio Massari in giro per l’Italia per promuovere l’arte della pasticceria italiana e i suoi prodotti di eccellenza. Torino è la prima tappa del 2019, realizzata in collaborazione con il distributore specializzato UniversoBianco. Qui, in anteprima, verrà presentata una nuova ricetta firmata Iginio Massari in diretta negli innovativi spazi EDIT, luogo polifunzionale dedicato alla gastronomia. “Cake della Mole” è il nome di questo dolce studiato dal maestro Massari che userà la linea di farine LeDivine di Molino Dallagiovanna per valorizzare al massimo il Made in Italy.
Vip e sportivi per la nuova Porsche 911

Una serata di vip e di appassionati di motori per la nuova Porsche 911. Durante la quale si sono potute anche apprezzare le sette serie delle generazioni precedenti. A partire da modelli del 1965 fino a quelle più attuali. Erano presenti, tra i tanti ospiti, anche tante donne dello spettacolo, come Demetra Hampton, Nadia Bengala e Antonella Elia. Poi anche l’ex capitano della Lazio Stefano Mauri e Luigi Di Biagio, allenatore della Nazionale Under 21. Ad aprire la serata i due speaker radiofonoici Filippo Firli e Giuditta Arecco.
L’arte del marocchino Cheikh Zidor a Roma

Prosegue, con l’arte e lo stile dell’artista marocchino Cheikh Zidor, ArtMed, la rassegna delle più innovative tendenze di arte e cultura dal Mar Mediterraneo, ideata da Gio Montez e curata da Marcella Magaletti. I prossimi appuntamenti continueranno ad avere luogo presso l’Atelier Montez, nel fiorente “Distretto Culturale della Valle dell’Aniene” del quartiere Pietralata, a Roma. Aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 18 alle 22. Il primo artista “ospite” delle residenze dell’Atelier Montez, invece, è stato il siciliano Turi Sottile (Acireale, 1934), che ha terminato la sua fase artistica giovedì 21 marzo, durata circa tre settimane.
Articolo apparso anche su Stile.it/LaStampa.it
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.