Skip to content

Carnevale Ecosostenibile, torna domenica al Tuscolano la sfilata “green” di Roma

Last Updated on 21/02/2020

Domenica 23 febbraio il Municipio VII presenta la terza edizione del Carnevale Ecosostenibile al Tuscolano dal titolo “Col futuro non si scherza”. La sfilata partirà alle 15.30 da Largo Appio Claudio dove verranno allestiti gazebo per l’intrattenimento e l’informazione.

Carnevale Ecosostenibile

Domenica 23 febbraio il Municipio VII presenta la terza edizione del Carnevale Ecosostenibile dal titolo “Col futuro non si scherza”. La sfilata partirà alle 15.30 da Largo Appio Claudio. Qui verranno allestiti gazebo per l’intrattenimento e l’informazione.

Il contest di maschere e coreografie

I partecipanti potranno prender parte a un contest che premierà le migliori maschere e/o coreografie a tema ecosostenibile e ambientale. Per loro tre diverse tipologie di premi. Innanzitutto 500 euro in materiale scolastico erogati al miglior gruppo di studenti iscritto alla manifestazione.

A seguire, poi, biglietti d’ingresso gratuiti per visitare il nuovo Museo del Cinema e dell’Audiovisivo di Cinecittà Studios, dedicato alla categoria “fuori concorso”, rappresentata da associazioni socio-culturali e semplici gruppi amici. Infine il Premio del Centro Sperimentale di Cinematografia, dedicato alla maschera più bella tra tutti i singoli partecipanti.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Artisti, magia e laboratori

Artisti di strada, spettacoli di magia e laboratori creativi animeranno il pomeriggio. La conclusione è prevista per le 18.30 con la proclamazione dei vincitori. Un Carnevale all’insegna del rispetto dell’ambiente nel quale sono tutti invitati a far festa non utilizzando bombolette spray e, soprattutto, rispettando il decoro urbano. Alla sfilata prenderà parte anche l’associazione “Retake” che, grazie ai suoi volontari, aiuterà a mantenere pulite le strade. Così da dare l’esempio di educazione a una cittadinanza responsabile.

La manifestazione fa parte delle iniziative Comunità educante diffusa del Municipio VII, il cui simbolo è il gomitolo di lana “da Guinness dei primati”. Tutti i partecipanti sono invitati a portare con sé un “braccialetto” costituito da un filo di lana colorato. Questo andrà a unirsi quindi al gomitolo iniziato il 4 ottobre 2019 durante l’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico.

Info, iscrizioni e orari

Per iscriversi è attivo l’indirizzo email assessoratoscuolaculturasport.mun07@comune.roma.it. Qui dovranno pervenire le candidature delle scuole entro le ore 12.00 di sabato 22 febbraio. I gruppi della categoria fuori concorso potranno invece unirsi alla sfilata accreditandosi direttamente presso il gazebo di Largo Appio Claudio alle 15.00 di domenica 23 febbraio.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d