I Cavalieri dello Zodiaco, 30 anni fa la prima puntata in Italia
Last Updated on 17/03/2020
Era il 26 marzo 1990 quando, su Odeon TV, in ritardo di circa quattro anni rispetto al Giappone, arrivano in Italia I Cavalieri dello Zodiaco, uno degli anime e manga più cult di sempre.

Era il 26 marzo 1990 quando, su Odeon TV, in ritardo di circa quattro anni rispetto al Giappone, arrivano in Italia I Cavalieri dello Zodiaco, uno degli anime e manga più cult di sempre.
Tutti gli articoli “fumettistici” di Uozzart.com
La genesi, il manga, le saghe
Partoriti dalla mente di Masami Kurumada nel 1985, si tratta di una serie televisiva anime tratta dal manga Saint Seiya – I Cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada, prodotta dalla Toei Animation dal 1986 al 1989 per un totale di 114 episodi, anche se inizialmente ne erano previsti soltanto 52.
Questi coprono la prima e la seconda parte del manga, ossia Sanctuary e Poseidon, nonché una saga intermedia, Asgard, creata appositamente per la versione animata. Per allungare un po’ il brodo, diciamo. Mentre la terza parte del fumetto originale, Hades, è stata trasportata in animazione successivamente, come una trilogia di serie OAV (comprendente in totale trentuno episodi) prodotta fra il 2002 e il 2008.
Splendido l’adattamento italiano, tra dialoghi e trama
In Italia la serie ebbe particolare fortuna grazie anche allo splendido adattamento italiano, da molti ritenuto superiore all’originale. Grazie ai dialoghi, curati da Stefano Cerioni con direzione del doppiaggio di Enrico Carabelli. Ma anche merito della trama, strettamente collegata alla storia e alla mitologia romana e alla letteratura del nostro paese, in particolare alla Divina Commedia.
Sono successivamente arrivati la serie prequel The Lost Canvas (2009, 26 episodi), la serie TV Saint Seiya Ω (2012, 97 episodi) e quella per il web Saint Seiya: Soul of Gold (2015, 13 episodi). Musical e live action a parte, la saga è tornata con il remake USA Knight of the Zodiac: Saint Seiya, su Netflix, di cui sono disponibili già due serie. Se volete qualcosa di non ufficiale, c’è anche una webserie italiana, Saint Seiya Rebirth – La rinascita dei Cavalieri dello Zodiaco.

A proposito di manga, gli altri approfondimenti di Uozzart
Le curiosità sull’anime, tra parentele e sessualità
Qualche curiosità sull’anime? Innanzitutto Andromeda e Phoenix non sono gli unici fratelli della storia. Nel manga si scopre infatti che i 100 ragazzini da far diventare Santi sono tutti figli di Mitsumasa Kido/Alman di Thule, avuti da donne diverse. Andromeda e Phoenix sono quindi fratelli di Pegasus, Cristal, Asher dell’Unicorno e tutti gli altri. I primi due, però, hanno in comune anche la madre. Inoltre si è tanto discusso anche sulla sessualità di Andromeda, della sua armatura rosa e dei suoi modi gentili. Ma, seppur l’abbiano sempre resa donna nelle varie versioni italiane, in realtà era un uomo.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »