Sergio Bonelli, Panini Comics, Diabolik: i fumetti gratis da scaricare durante la quarantena
Last Updated on 23/03/2020
I grandi personaggi di Sergio Bonelli, i numeri uno delle nuove saghe di Panini Comics e alcune delle storie di Diabolik. Gratis!

L’hashtag #iorestoacasa si trasforma e si evolve. Promuovendo iniziative e download gratuiti per tutti. Anche per gli appassionati di grandi fumetti, italiani e non, come quelli di Diabolik, Sergio Bonelli Editore e Panini Comics.
Tutti gli articoli “fumettistici” di Uozzart.com
Un lungo viaggio dal Far West di Tex alla Londra di Dylan Dog, passando per la foresta di Darkwood di Zagor e l’Amazzonia di Mister No

Nell’ambito del progetto #aCasaConBonelli, la casa editrice italiana proporrà “un Bonelli al giorno”: ogni mattina, da oggi ore 10:00 per 14 giorni, i lettori troveranno in questa pagina il link per scaricare gratuitamente un fumetto in formato PDF. Le pubblicazioni omaggio saranno pubblicate secondo il seguente calendario:
Lunedì 23 marzo: Tex Classic 1, “Il totem misterioso”. Martedì 24 marzo: Zagor Classic 1, “La foresta degli agguati”. Mercoledì 25 marzo: Mister No 1, “Mister No”. Giovedì 26 marzo: Martin Mystère 1, “Gli Uomini in Nero”. Venerdì 27 marzo: Dylan Dog 1, “L’alba dei morti viventi”. Sabato 28 marzo: Nathan Never 1, “Agente Speciale Alfa”. Domenica 29 marzo: Julia 1, “Gli occhi dell’abisso”.
Lunedì 30 marzo: Cassidy 1, “L’ultimo blues”. Martedì 31 marzo: Dampyr 1, “Il figlio del diavolo”. Mercoledì 01 aprile: Morgan Lost 1, “L’uomo dell’ultima notte”. Giovedì 02 aprile: Orfani 1, “Piccoli spaventati guerrieri”. Venerdì 03 aprile: Dragonero 1, “Il sangue del drago”. Sabato 04 aprile: Il Commissario Ricciardi, “Dieci centesimi”. Domenica 05 aprile: Le Storie 1, “Il boia di Parigi”.
Gratis i numeri 1 di Contronatura di Mirka Andolfo, CTRL-Z di Alessandra “Alyah” Patanè, Gurt di Isaak Friedl e Oscarito, Nomen Omen di Jacopo Camagni e Marco B. Bucci, Space Opera di Jacopo Paliaga e Eleonora Bruni

Passiamo ora alle iniziative di Panini Comics. Come l’hashtag #acasaconPaniniComics propone, fino a venerdì 3 aprile, sarà possibile scaricare gratuitamente dai maggiori store digitali (Amazon, Apple Store, Google Play, Kobo e molti altri ancora) i numeri uno di fumetti originali Panini Comics. Una lunga lista di titoli che accontenteranno gli appassionati dei generi più disparati, dall’avventura al sci-fi, dall’azione all’urban fantasy. Tra questi: Contronatura di Mirka Andolfo, CTRL-Z di Alessandra “Alyah” Patanè, Gurt di Isaak Friedl e Oscarito, Nomen Omen di Jacopo Camagni e Marco B. Bucci, Space Opera di Jacopo Paliaga e Eleonora Bruni.
Le letture possono poi proseguire sui numeri successivi in formato digitale, proposti a loro volta con prezzi scontati. Le iniziative digitali Panini Comics proseguiranno anche nei prossimi giorni, con un focus particolare sul mondo Marvel. Per chi invece volesse ricevere i propri fumetti a casa, fino al 3 aprile le spese di spedizione sul sito comics.panini.it sono gratuite per tutti gli ordini superiori ai 15 Euro.

Anche Diabolik vi invita a rimanere a casa

La casa editrice di Diabolik mette a disposizione gratuitamente alcuni albi della diabolika saga, augurandosi che possano fare un po’ di compagnia ai lettori costretti a casa in questi giorni cupi. I titoli potranno essere scaricati fino al 10 aprile dal sito della casa editrice Astorina. Titoli già disponibili: L’uomo che non sapeva ridere, Notte Magica. Martedì 24 marzo: Il ritorno di Sibilla. Venerdì 27 marzo: Diabolik, chi sei?. Martedì 31 marzo: Ricordo di Altea. Venerdì 3 aprile: Bersaglio: Diabolik.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »