Skip to content

Il mercato del pesce di Merione: quando la street art incontra il mondo dell’ittica

Nel quartiere Trastevere in Roma, per un solo giorno, lo street artist Merione ha aperto il suo Fish Market Pop Up Store. Al grido di Fishes Invasion! siamo andati a fare un controllo qualità e freschezza della merce. Ecco cosa abbiamo scoperto...

Nel quartiere Trastevere in Roma, per un solo giorno, lo street artist Merione ha aperto il suo Fish Market Pop Up Store. Al grido di Fishes Invasion! siamo andati a fare un controllo qualità e freschezza della merce. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Scopri su Uozzart.com le altre mostre in corso a Roma

Il folle e ambizioso progetto Fishes Invasion del famigerato street artist Merione

Scorrazzando di qua e di là tra le centinaia di migliaia di pagine internet siamo continuamente presi d’assalto dai pop up pubblicitari. Lo scopo, come per tutte le forme di pubblicità, è quello di catturare la nostra attenzione. E spesso ci riescono. Passando dal virtuale al reale, ma con lo stesso intento, assistiamo sempre più spesso all’apertura di pop up store o negozi temporanei, per dirla con parole italiane. La street art è, sotto alcuni aspetti, molto simile ai pop up.

Mentre passeggiamo in strada, immersi nei nostri pensieri, ecco che l’occhio va a finire su un adesivo o su di uno stencil sistemato lì apposta per attirare la nostra attenzione. Domenica 18 ottobre 2020 il famigerato street artist Merio (conosciuto anche come Merione, o Merioone) ideatore del folle e ambizioso progetto Fishes Invasion ha aperto, solo per un giorno, il suo personalissimo pop up store. Un evento che è anche l’occasione per celebrare qui a Roma, la città che gli ha dato i natali, i suoi primi cinque anni di permanenza sulle strade di molte metropoli europee e non.

Don’t sleep! e topi: Merio tra sticker e poster

Vi sarà sicuramente capitato, in qualche angolo della Città Eterna o in altri luoghi di avvistare un grosso pesce eretto che vi ammonisce con la frase: “Don’t sleep!” Ecco, l’autore di questo “attacchinaggio ittico” è proprio il turbolento Merio. Fishes Invasion è il suo progetto artistico che sembra tanto semplice quanto ardito: attaccare sticker o poster in tutte le città del mondo. Un po’ come i due arcinoti topoloni della Warner Bros, Pinky and the Brain, l’unico scopo nella mente di Merione è conquistare il nostro pianeta, ma a colpi di adesivi!

Il Fish Market Pop Up Store, aperto e chiuso nella giornata di domenica 18 ottobre, nasce dunque dalla ferma volontà dell’artista di creare un momento d’incontro per i suoi tanti amici e street art aficionados.
Nel rispetto di tutte le norme anti COVID-19, dalle parti di Trastevere, un piccolo magazzino è stato dunque convertito in un mercatino del pesce per celebrare i primi cinque anni di una carriera artistica ancora tutta da scrivere, ma che già vanta solide basi.

Il Fish Market Pop Up Store è il frutto di una collaborazione e di una fusione di idee tra questo misterioso street artist e Davide Rossi Doria

Il Fish Market Pop Up Store è il frutto di una collaborazione e di una fusione di idee tra questo misterioso street artist e Davide Rossi Doria. Proprio come in pescheria, si prende un numero all’entrata e si aspetta con pazienza il proprio turno. All’interno sembra di trovarsi dentro un vero mercato del pesce, tranne che qui ad essere venduti al posto di spigole, orate, cozze e gamberi ci sono sticker, poster, stampe e t-shirt. Un po’ esposizione, un po’ evento, un po’ pescheria. Merio ha saputo convogliare tutto questo in un evento che fa dell’allestimento il suo asso nella manica.
Sticker ed altri gadget adagiati dentro vere cassette del pesce e una boa penzola al centro della stanza. Sul soffitto una grande rete da pesca accoglie centinaia di adesivi, catturati appunto come tanti pescetti. Su di un soppalco è stata realizzata anche una piccola postazione videogiochi.

Da Space Invader a Fishes Invasion

Ma che c’entrano i videogames con i pesci, vi starete domandando? Semplice: parafrasando l’arcinoto e leggendario titolo Space Invader in questo Fishes Invasion, realizzato dai validissimi ragazzi di True Passion, invece che affrontare minacciosi alieni si spara ai pesci creati da Merione. I tre più bravi player, capaci di ottenere il miglior punteggio, hanno ricevuto un dono davvero speciale (il cui contenuto non ci è stato rivelato). L’originalità e la fantasia non mancano a questo giovane street artist che, nelle opere presenti nel market, è stato capace di trasformare il suo amico acquatico nel Genio della Lampada oppure in un diavolo o in un angelo, per fare qualche esempio. Chissà quali altre forme e travestimenti sarà capace di assumere questo simpatico personaggio munito di pinne e branchie.
Solo il tempo potrà dircelo.

La saggezza popolare, da sempre capace di custodire profonde verità, ci ricorda che chi dorme non piglia pesci e dunque, quando siete in strada, non perdete l’occasione di guardarvi intorno, potreste scorgere un pesciolone eretto dall’aspetto buffo e minaccioso allo stesso tempo. L’invasione dei pesci continua! Siete tutti avvisati.

Dieci foto del Fish Market

Foto di Giorgio Silvestrelli

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: