Skip to content

Pet Portraits, il tuo pet ha un sosia nell’arte?

Ora è possibile scoprirlo con Google Arts & Culture annuncia Pet Portraits, il nuovo divertente modo per scovare i animali domestici nei capolavori artistici di ogni epoca scattando una semplice foto.

Il vostro amato pet ha dei sosia nell’arte? Ora è possibile scoprirlo con Google Arts & Culture annuncia Pet Portraits, il nuovo divertente modo per scovare i animali domestici nei capolavori artistici di ogni epoca scattando una semplice foto. Dopo l’introduzione nel 2018 di Art Selfie, che consentiva di cercare i propri sosia nella storia dell’arte, stavolta è il turno dei nostri amici animali.

Come funziona la app

Il procedimento è semplice. Dopo aver scattato una foto con Pet Portraits, l’apposito algoritmo per la visione artificiale riconosce dove si trova l’animale domestico. Quindi ritaglia l’immagine e lo colloca in primo piano. Poi un algoritmo di Machine Learning confronta la foto dell’animale con decine di migliaia di opere d’arte appartenenti alle collezioni dei partner di Google Arts & Culture per trovare quelle più simili.

Non solo un gioco, ma anche un modo per scoprire la storia dell’arte

Dopo aver individuato la somiglianza perfetta, i #PetPortraits possono essere condivisi come singola immagine statica oppure selezionando più immagini da animare per generare uno slideshow in formato Gif. Sarà anche possibile conoscere le storie e gli artisti associati a ogni opera d’arte cliccando sul risultato ottenuto.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: