Sanremo 2022, Laura Pausini super ospite di mercoledì: le anticipazioni sul brano e sul film-biopic
Last Updated on 19/01/2022
Amadeus ha annunciato al Tg1 che Laura Pausini salirà sul Palco del Teatro Ariston mercoledì 2 febbraio. Anche l’anno scorso aveva accettato l’invito del conduttore. “Grazie Ama, ci sarò”, ha commentato in video l’artista…

Amadeus ha annunciato al Tg1 che Laura Pausini sarà la super ospite di Sanremo 2022 mercoledì 2 febbraio. Anche l’anno scorso aveva accettato l’invito del conduttore. “Grazie Ama, ci sarò”, ha commentato in video l’artista. “Presenterò al festival il mio nuovo singolo, ‘Scatola’, e racconterò il mio 2022 che sarà pieno di tante sorprese. Non vedo l’ora, grazie dell’invito”.
Dal 20 gennaio su Amazon Prime Video “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”
Il 20 gennaio uscirà il brano, che accompagnerà il nuovo film Amazon Original ‘Laura Pausini – Piacere di conoscerti’, con la regia di Ivan Cotroneo, disponibile prossimamente su Prime Video. Il testo è di Laura Pausini e Madame, la musica di Madame, Laura Pausini, Shablo e Luca Faraone, la produzione di Shablo&Faraone, Paolo Carta e Madame.
“La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti”
“La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, che custodisce quello che di vero è contenuto del nostro cuore, nella nostra testa – ha rivelato la Pausini -. Su questo mi sono interrogata e questo mi incuriosisce di più oggi, ho avuto come tutti noi due anni in cui tutto si è rallentato e ho avuto più tempo da dedicare a me.
Mi sono rivista adolescente, ho ripensato ai sogni che avevo e a quella che sono oggi, cercando un punto di incontro. Finché il 10 marzo 2021 è arrivata una canzone, scritta da Madame e dedicata ad un’amicizia adolescenziale, ispirata da un mio post in cui parlavo delle mie compagne di scuola. Dal primo ascolto l’ho letta subito come un dialogo tra la Laura di oggi e quella del passato. E in questa chiave l’abbiamo rivista ed è diventato il brano che sentivo perfetto per il mio ritorno”.
Tutte le volte di Laura a Sanremo
Una lunga storia quella della popstar e la kermesse canora: Pausini ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo Sanremo nella sezione Novità con il brano «La solitudine». L’anno dopo si classificò terza con il brano «Strani amori» E l’anno scorso disse sì ad Amadeus. Salì sul palco del Teatro Ariston all’indomani della vittoria del Golden Globe. E lì cantò per la prima volta del vivo «Io sì (Seen)», il brano scritto con Diane Warren, quello appunto premiato con il Golden Globe come miglior canzone originale di «The Life ahead/La vita davanti a sè», il film di Edoardo Ponti che ha riportato alle scene Sophia Loren.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.