I grandi della street art – Kaws, l’artista che ridisegna le grandi icone pop
Kaws, all’anagrafe Brian Donnelly, nato nel novembre del 1974, è famoso per aver rappresentato in circa trent’anni un nutrito cast di personaggi, noti o inediti. Tra i tanti, anche icone della cultura pop come Topolino, l’Omino Michelin, i Puffi, Snoopy e SpongeBob

All’anagrafe Brian Donnelly, nato il 4 novembre 1974, Kaws è un celebre street artist e designer americano. Il suo stile rimane impresso per la frequenza con cui rappresenta un nutrito cast di personaggi, noti o inediti. Alcuni di questi risalgono all’inizio della sua carriera, quindi negli anni Novanta, inizialmente dipinti in 2D e poi in 3D. Si tratta di sculture dalle dimensioni variabili da pochi centimetri a diversi metri di altezza, prevalentemente realizzate con vari materiali tra cui fibra di vetro, alluminio, legno, bronzo e acciaio.
Il lavoro di Kaws e le sue influenze artistiche
Lo street artist oggi vive e lavora nel quartiere di Brooklyn, a New York, creando sculture, dipinti acrilici su tela e serigrafie e collaborando anche commercialmente, principalmente con serie di giocattoli ad edizioni limitate, ma anche abbigliamento, skateboard e altri prodotti. Ad aver influenzato Kaws, sono stati grandi nomi come Gerhard Richter, Claes Oldenburg e Chuck Close. E’ anche stato paragonato ad Andy Warhol per la sua capacità di fondere pop e ricerca.
I protagonisti delle opere di Kaws
Oltre alla forte enfasi data a colori e linee, il suo stile è caratterizzato da una grafica facilmente riconoscibile, come l’uso ripetuto di “x” su mani, naso e orecchie, nonché per aver ridisegnato icone della cultura pop come Topolino, l’Omino Michelin, i Puffi, Snoopy e SpongeBob. I suoi personaggi sono generalmente raffigurati in una posa timida e/o impotente, spesso con le mani sul naso. Alcuni dei suoi personaggi più ricorrenti risalgono all’inizio della sua carriera, come Companion (creato nel 1999), Accomplice, Chum e Bendy. La sua serie The Kimpsons, invece, ha voluto rendere omaggio al celebre cartone animato americano The Simpsons.
L’asta dei record
Il 1° aprile 2019 da Sotheby’s a Hong Kong, il dipinto The Kaws Album (2005), commissionato da Nigo, è stato venduto per 115,9 milioni di dollari di Hong Kong, ovvero circa 14,7 milioni di dollari americani. Un nuovo record per l’artista.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.